TEMPO LENTO, IMMERSIONE NELLA NATURA E CURA DEL DETTAGLIO: NEL 2024 ARGENTIERA INVESTE ANCORA NELL’ENOTURISMO Argentiera promuove l’offerta enoturistica per instaurare e consolidare rapporti autentici e duraturi con i propri estimatori. Negli ultimi anni l’accoglienza è diventata un asset primario della strategia dell’azienda livornese, un canale di comunicazione…
Tenuta Guado al Tasso affonda le sue radici nella piccola e recente Bolgheri DOC, nel cuore dell’Anfiteatro Bolgherese. Storicamente di proprietà della famiglia Della Gherardesca, diventa proprietà della famiglia Antinori, in seguito al matrimonio tra Carlotta Della Gherardesca e il Marchese Niccola Antinori, padre dell’attuale proprietario il Marchese…
ARGENTIERA AMBASSADORS: L’EVOLUZIONE DEL WINE CLUB CHE RAFFORZA IL LEGAME CON I VISITATORI Acquisti en primeur, vecchie annate, edizioni limitate, grandi formati e servizi esclusivi. L’azienda di Castagneto Carducci apre agli estimatori il proprio archivio storico Argentiera presenta ufficialmente Argentiera Ambassadors, l’evoluzione dello storico wine club della realtà vitivinicola…
Silvia Fuselli, ex attaccante della Nazionale, tolti gli scarpini, ritorna alla sua terra d’origine ed al suo primo amore. Infatti, quando, ancora piccola, le chiedevano “Cosa vuoi fare da grande?” lei rispondeva: «Da grande farò la contadina e la calciatrice!» Infatti, aveva due grandi sogni, quello di fare…
La storia di Terre del Marchesato può sembrare una storia come tante a Bolgheri. Un’Azienda nel Comune di Castagneto Carducci, 16 ettari vitati situati nella fascia intermedia della denominazione tra Tenuta Antinori (Guado al Tasso), Tenuta San Guido (Sassicaia) e Ornellaia. Una zona nota col nome “le Ferruggini”,…
TENUTA SETTE CIELI CRESCE E CONSOLIDA LA SUA PRESENZA NELLA DOC BOLGHERI L’azienda presenta un bilancio in positivo con un +99% nel primo semestre 2022 rispetto allo stesso del 2021. L’impianto di due nuovi ettari è destinato a merlot e cabernet franc Tenuta Sette Cieli, l’azienda vitivinicola di proprietà…
Portano il nome dell’azienda Fornacelle i due metodo classico, appena usciti dall’azienda bolgherese, da uva Vermentino. Vini che rispondono alla ricerca di piacevolezza, esaltando freschezza e sapidità, nelle versioni Extra Brut e Dosaggio Zero, prodotti in poco più di 2600 bottiglie. Fornacelle presenta il Metodo Classico da uva Vermentino per dare…
All’inizio degli anni 2000, Franco Ziliani, proprietario della Guido Berlucchi e pioniere della nascita del Metodo Classico in Franciacorta negli anni’60, decide di scommettere su un territorio emergente come quello di Bolgheri per produrre grandi vini rossi. Nel 2003 decide di acquistare la Tenuta Caccia al Piano, dopo…
Il primo week end di settembre è andata in scena la 2° edizione di “Bolgheri DiVino” l’evento creato dai produttori del Consorzio dei vini di Bolgheri per celebrare il successo di un territorio unico. A differenza dell’anno scorso all’interno di “Bolgheri DiVino” ha avuto luogo una “Degustazione Diffusa”, aperta al…