Il 19 e 20 febbraio 2024, a Bettona (Pg), una delle città dell’Olio dell’Umbria, tornerà protagonista il racconto dell’olio extravergine umbro con la terza edizione dell’”Anteprima olio e.v.o. Dop Umbria”, la presentazione dell’annata olearia 2023, rivolta a giornalisti, chef e operatori di settore. L’Anteprima Olio Evo Dop…
Con tema portante “L’olio è progresso”, OOF torna al Palazzo delle Stelline di Milano da giovedì 2 a sabato 4 marzo 2023. Una riflessione a tutto tondo sullo stato dell’arte del comparto oleario in Italia, sulle potenzialità da sviluppare, sulle occasioni da cogliere. Banco d’assaggio con oli da…
Da sempre presente nella zona del lago di Garda, l’olivo iniziò a svolgere un ruolo chiave nel VII sec. d.C. come testimonia un editto del 643 che applicava sanzioni pecuniarie a coloro che venivano sorpresi a danneggiare le piante di olivo nei villaggi attorno al Garda. Già nel medioevo…
OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA CHE RACCONTA LA LORO TERRE DI ORIGINE E’ tempo di primavera, di insalate, di verdure da servire in ogni modo. In questi casi è fondamentale il condimento, possibilmente a crudo per gustarlo appieno. Ecco due Oli di grande valore, racconto sensoriale del territorio da dove provengono:…
Olio Officina Festival torna, in presenza. la tre giorni dedicata all’olio e ai condimenti. Rassegna di oli internazionali, laboratori di assaggio, degustazioni guidate, dibattiti su economia, cucina, scienza, design, arte e letteratura. Tutto è incentrato sul re dei condimenti, con focus sulla cosmesi a base di oli da…
Non solo vino per Villa Santo Stefano, la tenuta della famiglia Reitzle immersa tra le colline della Lucchesia, che per la prima volta presenta il suo eccellente Olio di Lucca. Un blend toscano certificato biologico ICEA da 80% Frantoio, 15% Leccino e 5% di Moraiolo e Maurino, le…
La coltivazione dell’ulivo sul Lago d’Iseo affonda le radici in un lontano passato. Grazie al particolare microclima legato alla presenza del lago e ai fertili terreni di origine morenica, questa zona è in grado di ospitare colture tipiche di zone più calde come limoni e ulivi. A Sale…
Venturini Baldini la storica tenuta di Quattro Castella ha dato vita a una produzione di nicchia, frutto di ulivi centenari Eccellenza, qualità, sostenibilità, rispetto del territorio e della sua storia: sono questi i pilastri si cui si fonda la tenuta Venturini Baldini, storica realtà nel cuore delle terre matildiche,…
A Brescia il 10 marzo 2021 si è costituito il Movimento Turismo Vino Olio Lombardia alla presenza dei Soci Fondatori: Nicoletta Manestrini, Titolare del Frantoio Manestrini di Soiano (Brescia), di Massimiliano Gaiatto, Titolare dell’ Azienda Agricola Gaiatto di Perledo (Como), di Francesca Bodei, Titolare Azienda Agricola La Guarda di Muscoline (Brescia)…