Tag

Pasqua

Browsing

Flamigni, storica maison della pasticceria artigianale italiana, amplia la propria gamma con due nuove creazioni che celebrano la bellezza e il gusto dei fiori edibili: la “Colomba Fiori e Frutta” e il “Torrone Friabile con Mandorle e Fiori”. L’arte della pasticceria non conosce confini e oggi, più che mai, i fiori edibili sono protagonisti nelle ricette di chef e pasticceri di fama internazionale. Aggiungono un tocco di raffinatezza e sofisticatezza, regalando sapori inediti, sono inoltre una preziosa fonte di elementi minerali e pigmenti naturali, utili al benessere e considerati una nuova e interessante frontiera degli alimenti nutraceutici. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i fiori edibili non sono una novità in cucina: testimonianze del loro utilizzo risalgono all’epoca greca e romana, passando per il Medioevo e il Rinascimento, quando era di moda candire petali e fiori per decorare dolci e stupire gli ospiti. Negli anni Ottanta, chef come Ferran Adrià…

Pasqua Pasticceria Filippi protagonista la Colomba Granfrutta  Pasticceria Filippi, nata nel 1972, porta per la Pasqua si fa in due tra Colombe Artigianali Classiche e Speciali, sintesi tradizione e genuinità, realizzate con ingredienti semplici: burro, farina, uova e bacche di vaniglia. Quando si taglia una Colomba Filippi si sprigiona un profumo che ci porta ai dolci di una volta e si può osservare una trama glutinica irregolare tipica della lievitazione naturale. Cubetti di scorzone d’arancia candita arricchiscono e profumano un impasto soffice e dal gusto delicato. La glassatura è ricca e croccante, ottenuta miscelando pregiate mandorle “Prima Bari”, zucchero ed albume. Fragoline di bosco, amarene, caramello salato, limone e cioccolato bianco… questi e tanti altri sapori arricchiscono le colombe pasquali Speciali artigianali. Tra le novità del 2025 troviamo la colomba integrale con frutti di bosco e cioccolato al latte, una coccola preparata con farine integrali. New entry anche Dolce 100%…

La Pasqua simboleggia la rinascita e rinnovamento non solo nella religione cattolica, ma anche nei riti pagani. È il momento giusto per affrontare dei cambiamenti, cade, infatti, in un periodo dell’anno che non lascia indifferenti: la Primavera. Gli antichi greci associano il risveglio della natura al ritorno di Persefone sulla Terra dalla madre Demetra, che per la felicità faceva rifiorire la natura in Primavera e in Estate. Persefone, narra la leggenda, venne rapita da Ade, Dio degli inferi e costretta a vivere con lui. La madre per il dolore della perdita impose la carestia sulla terra, ottenendo così da Zeus di poterla riavere almeno per una parte dell’anno. La Pasqua è diventata così una festa universale che si celebra anche sulle tavole: pasta fatta in casa, torte salate, salumi, formaggi, uova sode, carne alla griglia, naturalmente l’agnello e dulcis in fundo i dolci. Ma che vini scegliere? Ecco alcuni suggerimenti.…

Un abbinamento inusuale che vede protagonisti due eccellenze della tradizione italiana per una proposta in chiave contemporanea che ha come filo conduttore l’Aceto Balsamico di Modena Giusti. È il suggerimento gourmet di Acetaia Giusti per la Pasqua 2023 che presenta la Colomba con Aceto Balsamico di Modena IGP Giusti in abbinamento al Vermouth Giusti. “La nostra colomba è un prodotto d’eccellenza che riesce ad esaltare al massimo una delle caratteristiche principali dell’Aceto Balsamico: la sua grande versatilità” racconta l’AD Claudio Stefani Giusti “Quest’anno suggeriamo di provare questo dolce della tradizione accostandolo al nostro Vermouth Giusti, un abbinamento sorprendente che rafforza maggiormente le note e i sentori caratteristici conferiti dall’Aceto Balsamico di Modena IGP”. Nella Colomba con Aceto Balsamico di Modena IGP Giusti, infatti, l’Aceto Balsamico Giusti 3 Medaglie d’Oro viene utilizzato all’interno di un impasto soffice e arioso, capace di sottolineare la complessità aromatica del Balsamico. Per ottenerlo, una lievitazione…

Tranquillità, accoglienza, benessere, ottimi vini e un’eccellente cucina. Sono solo alcune delle proposte che Tenuta del Buonamico Wine Resort offrirà a tutti coloro che decideranno di passare le vacanze pasquali (e non solo) a Montecarlo, la località alle porte di Lucca Il Wine Resort e il Ristorante Syrah della Tenuta del Buonamico di Montecarlo, sono pronti ad accogliere ospiti e turisti per passare assieme una Pasqua 2022 all’insegna del benessere, della tranquillità e dell’eccellenza enogastronomica. La bella struttura, a pochi chilometri da Lucca, città scrigno della Toscana per arte e cultura, ha riservato trattamenti speciali ed esclusivi a tutti coloro che decideranno di trascorrere qualche giorno in pieno relax tra la bellezza di ulivi e vigneti. Particolarmente interessante il pacchetto “Pasqua Relax tra le vigne”, comprendente 2 pernottamenti con colazione servita in camera, pranzo di Pasqua al Ristorante Syrah con terrazza con vista, coperta a quadretti e bottiglia di vino…

La Pasqua è in arrivo ed è giunto il momento per pensare al menù perfetto. Abbiamo il piacere di presentarvi alcuni vini capaci di creare abbinamenti perfetti per ogni portata, dall’antipasto al dolce. Ecco le referenze capaci di esaltare le caratteristiche di ogni piatto. LIBRANDI (CALABRIA) TERRE LONTANE – CALABRIA ROSATO IGT CALABRIA Il Terre Lontane Calabria Igt è il rosato per eccellenza che celebra l’antica tradizione che lega la cantina di Cirò Marina ai vini rosé, da sempre presenti sulle tavole calabresi. Realizzato da uve Gaglioppo (70%) e Cabernet Franc (30%), il Terre Lontane è un vino fresco, fruttato e vellutato, gradevole e complesso allo stesso temo che, come suggerisce il nome stesso, è espressione del territorio calabrese. Si distingue per un colore rosato tenue – ottenuto grazie a una breve macerazione – che gli conferisce un tratto particolarmente moderno. A tutto pasto, si sposa ad affettati misti a base…

La Colomba ha sempre portato un messaggio di pace, ora più che mai. La Colomba della Pasticceria Panzera Milano si distingue per la morbidezza del suo impasto e la fragranza dei suoi profumi agrumati. È una colomba “senza tempo”: attraverso una continua ricerca sulla qualità degli ingredienti si modifica e migliora, ma non cambia. Il sapore, anche con l’aggiunta di elementi diversi, è sempre quello tradizionale e confortante della ricetta classica. Per i palati più esigenti Panzera Milano realizza anche la colomba con le dolcissime e succose albicocche “pellecchiella” del Vesuvio, al cioccolato e glassata al cacao Venezuela Sur del Lago fondente al 75% e una cascata di nocciole intere delle Langhe. Alle colombe fanno da cornice vari tipi di uova di cioccolato, dalle classiche alle decorate con diversi temi, finemente “vestite” di vari colori. La Colomba Classica di Panzera Milano classica, sofficissima, è realizzata con l’arancio fresco candito della Calabria, che…

Che sia Pasqua in famiglia o Pasquetta con gli amici ecco i vini da abbinare ad ogni portata di questo menu delle festa ANTIPASTO DI PESCE: Blanc di Tenuta Mazzolino Il classico antipasto pasquale a base di uova sode e verdure, sfiziosi finger food di pesce e torta Pasqualina, non può che sposarsi benissimo con vini a base di uve bianche fresche e leggere come Blanc di Tenuta Mazzolino. 100% Chardonnay dell’Oltrepò Pavese, che affascina per i sentori caratteristici di ananas, scorza di cedro, nocciola e acacia, intrecciati con il tocco di boisé ceduto dai fusti di rovere durante l’affinamento. Prezzo: 24,5 euro ANTIPASTO DI CARNE: T.E.R.S. Malbo Gentile Dop dei Colli di Scandiano e di Canossa di Venturini Baldini Prima di iniziare il pranzo, una selezione di formaggi e un tagliere dei migliori salumi, dal crudo di Parma al culatello, fino alla coppa: un antipasto ricco e dal gusto deciso, perfetto con un…

Lo Chef Ernst Knam, per la Pasqua 2022, propone due creazioni esclusive, spedibili in tutta Italia: UOVO NUDO e CRUDO e UOVO SEDUTO, nato da un’idea del Maestro Knam e realizzato su suo disegno. Due creazioni in un PACKAGING ANTIURTO! Grazie ad un packaging all’avanguardia, antiurto e riutilizzabile, le due creazioni sono pronte a raggiungere i golosi di tutta Italia! Una Pasqua all’insegna del design tecnologico, dell’innovazione, dell’arte e della creatività. Un prodotto innovativo anche in tema di packaging. Per le uova 2022 il Maestro Knam ha scelto un imballaggio davvero speciale: il box è stato realizzato con un materiale espanso leggero e altamente protettivo, idoneo al contatto con gli alimenti e alla spedizione. Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam quest’anno propone l’Uovo Nudo e Crudo: un “uovo minimal”, pregiato e puro, senza l’aggiunta di colore o decori, realizzato in cioccolato fondente Señorita 72, con pareti interne ricoperte di…

Mai dare nulla per scontato nel mondo enoico! E se pensando alla Pasqua e ai suoi menù la scelta scontata sembra essere un rosso, Monteverro – tenuta gioiello di Capalbio – suggerisce invece un bianco raffinato ed elegante: lo Chardonnay 2018. Un vero cavallo di razza della cantina dolcemente adagiata sulla Costa d’Argento con lo sguardo che si perde verso il mare e tutto intorno la bellezza di questa Toscana autentica quasi al confine con il Lazio, all’ombra dell’Argentario e della nuova Atene della Toscana del Sud, quella Capalbio arroccata tra le mura, romantica e affascinante, proprio come l’etichetta della cantina. È un vino in grado di esaltare – grazie all’unicità dei suoi profumi, alla grazia delle sue sfumature olfattive, alla preziosità delle sue nuance oro brillante con note argentee, le ricette pasquali di diverse tradizioni. Si rivela l’abbinamento perfetto con gli spaghetti alle vongole e ricci di mare di…