Toscana IGT, un territorio per un brend iconico I disciplinari delle denominazioni DOC e DOCG sono fondamentali perché definiscono l’identità dei vini che vi appartengono, tuttavia, a volte, vanno stretti a produttori che vogliono sperimentare, provare a produrre viti con altri vitigni o con tecniche diverse da quelle…
Montepulciano è un gioiello incastonato nel cuore della Toscana che offre al turista la possibilità di effettuare un tour attraverso la storia e la bellezza di questa regione, grazie a vari itinerari che si snodano attraverso le vie dell’antico borgo toscano, tra palazzi storici, panorami mozzafiato fino a…
Martedì 21 maggio, nell’elegante ristorante “Il Liberty” di Milano, Francesco Lomi, direttore di produzione dell’azienda toscana Usiglian del Vescovo ha presentato una verticale di cinque annate del loro vino di punta Il Barbiglione. La tenuta Usiglian del Vescovo, prima del 1078 Usiglian di Palaia, vanta una storia plurimillenaria.…
Tra boschi e colline, tra vigneti ed uliveti troviamo Fattoria Il Capitano un’azienda che fa del Sangiovese il proprio mantra. Una zona vocata fin dai tempi del Bando di Cosimo III de’ Medici del 1716 che per primo delimitò quattro zone vinicole per la produzione: Chianti (l’odierno Chianti…
Nasce l’Associazione Vignaioli delle Colline di Riparbella; obiettivi del sodalizio sono la promozione di una realtà che tra i punti di forza ha l’eccellente qualità dei prodotti, il basso impatto ambientale e una elevata biodiversità dal mare alle colline fino a 450 metri. Flavio Nuti (presidente): “Puntiamo sul…
I GRANDI BIANCHI DELLA COSTA TOSCANA: LA REGOLA BIANCO La costa Toscana è quella striscia di terra tanto amata dagli Etruschi, dove la brezza salmastra del Mar Tirreno si incanala nella ricca vegetazione di pini, cipressi, querce e costituisce l’Habitat naturale per la produzione di grandi vini. Proprio…
Immergersi in uno dei momenti più affascinanti e attesi. Respirare l’aria fresca settembrina con i profumi della campagna in autunno, lasciarsi incantare dai colori dei filari ed essere partecipi del fascino che emana ogni volta la vendemmia, dallo staccare un grappolo dalla vite e seguirne il percorso fino…
L’azienda Gianni Moscardini nasce nel 2008 a Pomaia, una frazione di Santa Luce, in provincia di Pisa, un’area compresa nella IGT Costa Toscana. Nei primi anni 2000 Gianni ha deciso di dare forma ai suoi sogni. Già consulente agronomico per importanti realtà, ha voluto creare qualche cosa di suo dove…
Terrazze è il nome del nuovo rosso di Pietro Beconcini, prodotto con 9 vitigni autoctoni vinificati nella stessa vasca, per rispondere alla ricerca di piacevolezza con una gradazione alcolica contenuta e un tannino molto fine, croccante e setoso. Un vino moderno, con soli 12.5 gradi alcolici, dal tannino…