Terrazze è il nome del nuovo rosso di Pietro Beconcini, prodotto con 9 vitigni autoctoni vinificati nella stessa vasca, per rispondere alla ricerca di piacevolezza con una gradazione alcolica contenuta e un tannino molto fine, croccante e setoso. Un vino moderno, con soli 12.5 gradi alcolici, dal tannino…
Una fusione di arte e vino alla cantina Poggio del Moro: un incontro non convenzionale in Toscana. La boutique winery Poggio del Moro rompe gli schemi con un’iniziativa all’avanguardia: per la prima volta in Toscana, arte e vino, il 29 giugno 2023, si uniranno per offrire una performance interattiva…
PROGETTO 111: GIANNI MOSCARDINI PRESENTA LA SUA NUOVA INIZIATIVA SOLIDALE L’azienda vinicola di Pomaia (Pisa) racchiude i valori portanti di dedizione, territorio e altruismo nella miglior barrique monovarietale in edizione limitata e numerata Dedizione, territorio e altruismo sono i tre capisaldi dell’azienda Gianni Moscardini, gli stessi che il consulente…
Una storia che parte da lontano quella dei vini Montecucco, prodotti lì, nel cuore del territorio maremmano alle pendici del Monte Amiata, antico vulcano estinto, dove la coltivazione della vite vanta una tradizione millenaria, in un areale che per le sue caratteristiche intrinseche, perfette per la viticoltura, ha…
L’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti compie 20 anni e sceglie Milano come seconda tappa di un tour per raccontare questo splendido territorio del Chianti Classico. A presentare il volto più inedito, affascinante e curioso di questo comune che concentra tra le realtà vitivinicole più prestigiose dell’intera Toscana, un grande professionista del…
La storia di Terre del Marchesato può sembrare una storia come tante a Bolgheri. Un’Azienda nel Comune di Castagneto Carducci, 16 ettari vitati situati nella fascia intermedia della denominazione tra Tenuta Antinori (Guado al Tasso), Tenuta San Guido (Sassicaia) e Ornellaia. Una zona nota col nome “le Ferruggini”,…
Il 2023 inizia nel migliore dei modi per la DO Montecucco che, mettendo in archivio un 2022 con dati molto più che incoraggianti, si classifica a tutti gli effetti come la Denominazione più performante della Toscana nell’anno da poco giunto al termine. A confermarlo il report statistico sulle…
BULICHELLA: DIECI VENDEMMIE DI HIDE, IL VINO DEDICATO AL FONDATORE Un’espressione originale, una scommessa vinta: syrah in purezza per celebrare Hideyuki Miyakawa, che con la moglie fondò l’azienda agricola nel 1983 Arriva sul mercato Hide IGT Costa Toscana 2017 di Bulichella, azienda biologica di Suvereto (LI), decima vendemmia del…
Il Nobile di Montepulciano è un vino unico legato a filo doppio con il proprio territorio, gli stessi produttori, guidati dal Consorzio, lo difendono e cercano di valorizzarlo e farlo conoscere, ma la sua storia inizia con gli Etruschi e prosegue nell’elogio che Francesco Redi, medico e poeta mediceo, nel suo…