A volte nasce prima il vino del progetto…ed è proprio questo che è successo con I Barisèi; questo il nome del nuovo capitolo nella lunga storia della famiglia Bariselli, vignaioli in Franciacorta dal 1898. Fautore di questo nuovo inizio è Gian Mario Bariselli che, a poco più di…
Sabato 6 e domenica 7 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, la Tenuta Alois Lageder raduna viticoltori da tutto il mondo nell’idilliaco villaggio vinicolo di Magrè (Alto Adige) per Summa 2019. In questa ventiduesima edizione di Summa oltre 100 viticoltori provenienti da 10 paesi diversi presenteranno i loro vini…
MIRABELLA: LA FRANCIACORTA RISCOPRE LA FORZA DEL PINOT BIANCO La Cantina Mirabella di Rodengo Saiano festeggia 40 anni dalla fondazione e celebra le origini della Franciacorta con un nuovo Metodo Classico da sole uve Pinot Bianco. Da sempre definito enfant terrible, il Pinot Bianco soffre più di altri…
Tre degustazioni guidate per scoprire i vini dei Colli Berici. A Vinitaly 2019 il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenzapresenterà i vini espressione del proprio territorio. Le masterclass si terranno nelle giornate di domenica 7, lunedì 8 e martedì 9 aprile all’interno dello stand consortile al Padiglione 8 stand…
BEST WINE STARS: ALLA ROTONDA DELLA BESANA L’ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO Saranno i chiostri della Rotonda della Besana a Milano ad ospitare da sabato 4 a lunedì 6 maggio 2019 la seconda edizione di Best Wine Stars, l’evento-degustazione dedicato alle eccellenze enologiche italiane, organizzato da Prodes Italia durante la…
Genuina, autentica, amata: la mozzarella di Bufala DOP è la protagonista del format Muu Muuzarella che sbarca a Milano in via Raffaello Sanzio al 24 all’ angolo con via Ravizza. Un format nato 5 anni fa che, con l’apertura di Milano, arriva a quota cinque locali dopo i…
Vinitaly 2019: le anteprime degli eventi dell’Associazione Italiana Sommelier. Una presenza che si rinnova all’insegna dell’arte e del buon gusto per lo Spazio AIS al Vinitaly L’Associazione Italiana Sommelier parteciperà anche quest’anno a Vinitaly, la più grande manifestazione del vino in Italia, che si terrà da domenica 7 a…
I rilievi collinari di origine vulcanica tra Thiene e Bassano e la pianura ghiaiosa tra i fiumi Astico e Brenta, già coltivati a vigneto fin dal decimo secolo, costituiscono la DOC Breganze. Di quest’area vitivinicola, in continua evoluzione, il Breganze Torcolato DOC è certamente il prodotto di punta, ma…