TORNANO I “VINI PER L’ESTATE” DI DOCTORWINE: IL LIBRO PIÙ FRESCO DELL’ANNO SI PRESENTA AL TRAMONTO VISTA MARE Sabato 21 giugno, a Ronchi (MS), la presentazione ufficiale del nuovo “Vini per l’Estate 2025” firmato Daniele Cernilli. Ingresso gratuito su prenotazione. L’estate comincia con il calice giusto.…
“E chiare sere d’estate, il mare, i giochi, le fate…” e la voglia di un calice da bere insieme è sempre più grande. Arriva il caldo, le sere si fanno più lunghe, la voglia di leggerezza è nell’aria, il ritrovarsi con gli amici chiama calici di bollicine eleganti…
Il richiamo della terra e delle proprie origini è qualcosa che non si può spiegare, è un richiamo a cui è difficile resistere. C’è sempre un filo invisibile che lega tutti alla propria terra e il desiderio di conoscerla è sempre presente. Nati a New Orleans e cresciuti…
La Maremma Toscana è custode di meravigliose realtà vitivinicole, ne è un esempio Monteverro. Tutto nasce dalla lungimiranza dell’imprenditore tedesco Georg Weber, che agli inizi degli anni Duemila ha scelto un territorio ancora inesplorato ai piedi del borgo medievale di Capalbio, con la voglia di creare dei vini che…
Sabato 31 maggio 2025 si è aperta al pubblico, nella straordinaria cornice di Palazzo Besta a Teglio (SO), la mostra “Valtellina. Il senso del vino”, un inedito percorso espositivo dedicato al profondo legame tra il vino e il territorio della Valtellina. Un progetto a cura della Direzione Regionale Musei Lombardia (Ministero…
ISIT – Istituto Salumi Italiani Tutelati diventa Salumitalia – Consorzi Indicazione Geografica: nuovo nome e nuovo logo per un’identità ancora più forte con il payoff, “Tutela, Tradizione e Territorio” le tre T dell’eccellenza italiana. Nuovo nome e nuova identità visiva per rafforzarne la mission: proteggere e promuovere la…
Dal 1524 Villa Calcinaia è il cuore della famiglia Capponi, antica famiglia toscana che, nel corso dei secoli, è stata protagonista della storia di Firenze e del Chianti. Sotto il nome “Capponi” la storia ascrive non solo Palazzi fiorentini ma anche ville e vigne, un racconto che incanta sapientemente narrato dal conte…
Degustare un vino di 100 anni…è davvero possibile? Spesso si parla di vini storici, di vini che hanno fatto la storia, ma se fondiamo insieme questi due elementi otteniamo un vino che è esso stesso storia. Una storia liquida, la storia di un Azienda Tenuta di Capezzana, e…
Le V del Vino cinque grandi vitigni: Verdicchio, Veltliner, Vermentino, Vernaccia e Viognier Con il caldo e la bella stagione si iniziano a stappare vini bianchi perfetti grazie alla loro freschezza, leggerezza e capacità di accompagnare piatti estivi come insalate, pesce, frutti di mare e formaggi freschi.…