Tra le meravigliose colline del Prosecco Superiore, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, a Santo Stefano di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, troviamo Le Colture un’azienda agricola condotta dalla famiglia Ruggeri. Un’azienda storicamente a conduzione familiare che ha saputo nel tempo raggiungere livelli qualitativi altissimi. Tutto inizia negli anni ’80…
Nessun vino italiano può vantare una storia lunga secoli come la Vernaccia di San Gimignano; le più antiche attestazioni della Vernaccia risalgono al 1200. A quel tempo era un vino apprezzato dall’aristocrazia, Papi, re e ricchi commercianti. Tra i vari produttori di Vernaccia a San Donato (San Gimignano),…
Nel cuore dell’assolato Salento troviamo Cantele un’Azienda vinicola guidata da quattro cugini che rappresentano la terza generazione della famiglia. A Milano, Paolo Cantele, ha presentato la ventesima vendemmia di AMATIVO il loro blend di Negroamaro e Primitivo oltre ad una selezione dei loro vini di maggior pregio. È…
Sono trascorsi otto anni dalla prematura scomparsa di Lucio Mastroberardino, un enologo talentuoso che ha segnato non solo i primi 20 anni di vita di Terredora, ma l’alba del nuovo millennio in Irpinia. Il tempo passa ma la eredità di Lucio continua a vivere nella sua cantina e…
A Golosaria a Milano il Consorzio Tutela del Gavi ha presentato un wine tasting “Le terre e le età del Gavi”, una degustazione verticale alla cieca (2020-2008) che ha voluto approfondire l’evoluzione negli anni di questo grande bianco piemontese. Una degustazione condotta da Marco Gatti. Un’occasione per scoprire la profondità…
A Querceto di Castellina tra le dolci colline del Chianti il tempo scorre lento, circondato da boschi di cipressi, querce, lecci e uliveti, qui sorge un piccolo borgo quattrocentesco, sapientemente ristrutturato. Querceto di Castellina è un’azienda biologica certificata a conduzione familiare, che si estende per 50 ettari, di…
Il Consorzio Vini Venezia nasce nel 2011 dalla volontà dei viticoltori del Consorzio Tutela Vini DOC Lison Pramaggiore e del Consorzio Tutela Vini del Piave DOC. È uno dei pochissimi consorzi italiani nato per promuovere e tutelare ben cinque Denominazioni: DOC Venezia, DOC Lison-Pramaggiore, DOC Piave e le DOCG…
L’azienda Castello La Leccia, fondata nel 1920, si trova in località La Leccia, a Castellina in Chianti, nel cuore del Chianti Classico, un piccolo angolo di paradiso. La proprietà si estende per centosettanta ettari, gestiti seguendo pratiche biologiche, dei quali: 17 vitati e 10 di olivete, Leccino, Moraiolo…
Al ristorante Dvca a Milano Valperto degli Azzoni racconta il suo progetto LeVide che parte dall’amore per le bollicine di montagna. Valperto, insieme ai fratelli Aldobrando e Filippo, porta avanti l’eredità del padre curandone ricerca ed innovazione; oggi il Gruppo Degli Azzoni Wines è diviso tra le tre aziende familiari: Conte Aldobrando in…