NASCE DEGUSTIAMO, UN NUOVO FORMAT DI DEGUSTAZIONI VIRTUALI Il 22 giugno 2020 si svolgerà la prima edizione di DegustiAMO, il nuovo format di degustazioni virtuali nato dalla collaborazione tra MEMORvINO, device smart utilizzato all’interno delle degustazioni e Best Wine Stars, evento-degustazione milanese ideato da Prodes Italia che coinvolge…
Jako Wine nasce dalla voglia di fare vino per gli amici, un vino le cui caratteristiche distintive dovevano essere qualità e bevibilità. Un progetto innovativo e rivoluzionario messo in cantiere nel 2014, ma nato ufficialmente a febbraio 2015, da una idea di Gianluca Berti, imprenditore bolognese, e Michele Ceradini,…
A Treiso, nel cuore delle Langhe, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, nella parte meridionale del Piemonte, tra il fiume Po e l’Appennino Ligure, troviamo Cantina Lodali, conosciuta in tutto il mondo per i suoi grandi vini a base Nebbiolo, come Barbaresco e Barolo. Lodali è una realtà a carattere familiare che…
Tommaso Arrigoni firma il menu dedicato al nuovo caffè Nespresso Reviving Origins AMAHA awe UGANDA Dal 1 al 14 giugno, sulla piattaforma di food delivery londinese GODO appena sbarcata a Milano, sarà disponibile in edizione limitata l’esclusivo menu ideato dallo chef stellato per celebrare il nuovo caffè di…
Da sempre il Chianti, riconosciuto tra i migliori vini italiani, è stato un portabandiera del nostro Paese nel mondo. Forse non tutti sanno che accanto al Chianti Classico Gallo Nero negli anni Sessanta e Settanta esisteva anche un altro Consorzio, quello del “Chianti Putto”, nelle terre a cavallo tra…
Nasce CrowdWine, la prima piattaforma di crowdfunding dedicata al mondo del vino italiano. Un progetto di supporto alle piccole e medie cantine italiane di qualità nato da un’idea di Federico Gordini presidente di Milano Wine Week, in partnership con Originalitalia ed Eppela. CrowdWine rappresenta un vettore inedito e…
Il 20 maggio si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale delle api, indetta dall’ONU per sottolineare la loro importanza per il mantenimento della biodiversità. Le api sono infatti fortemente a rischio per via dei cambiamenti climatici e per l’enorme impatto dell’uomo sull’ambiente. Grazie alle api disponiamo di buona parte…
Mai come in questo periodo vediamo tra produttori e wine lover la passione per i vitigni autoctoni. Il protagonista di questo racconto è il Susumaniello, un vitigno a bacca nera, coltivato in Puglia. Di origini, probabilmente, dalmate, deve il nome alla sua abbondante produttività, soprattutto in età giovanile, che permetteva…
Da oggi in commercio la bottiglia della cantina Cantina Pizzolato “bio” di Treviso dedicata agli eroi dei nostri giorni il cui ricavato andrà al progetto #beyondthemask della Croce Rossa Italiana I giorni di questa emergenza sanitaria saranno ricordati anche per tutte quelle iniziative che hanno cercato e cercano di…