In concomitanza dei festeggiamenti per i 25 anni della DOC Bolgheri tutte le Cantine si sono rese disponibili per visite, degustazioni e tour. La Cantina Giovanni Chiappini ha organizzato una verticale unica per i 20 anni del loro Guado de’ Gemoli, un Superiore taglio bordolese la cui prima…
Mine Gavi DOCG che racchiude in sé le 11 terre del Gavi Il Gavi è un territorio che alterna vigneti, boschi, valli e dolci colli; comprende undici Comuni ed è sostanzialmente diviso in due parti: una, più a Sud, costituita principalmente da terre bianche, ricche di calcare e l’altra caratterizzata…
Estate è relax, aperitivi, musica e amici. Durante queste calde serate si tende a mettere da parte i rossi importanti a favore dei vini spumanti, dei rosati e dei classici bianchi. A volte si tende a bere vini classici che già si conosce, ma perché non provare qualche…
TORNA ARTE&VINO MONTEVERRO OSPITA LE OPERE DI BRUNO PELLEGRINO Una cantina giovane e moderna, una realtà enoica aperta alla sperimentazione e alle contaminazioni: questa è Monteverro, tenuta della Toscana del sud, dolcemente adagiata su quella nota ai più come la Costa d’Argento. In questa maremma autentica si snoda l’itinerario…
Nascerà in Sicilia la prima consulta italiana di concertazione tra le Donne del Vino e la Regione, «un tavolo di confronto, di ascolto, di progettazione e rinnovamento della viticoltura e dell’agricoltura siciliana». È l’annuncio fatto dall’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera durante la convention nazionale dell’Associazione ospitata ai piedi…
Tra le province di Brescia e Verona troviamo la DOC Lugana che si sviluppa lungo la piana di origine morenica a Sud del Lago di Garda, racchiusa tra i comuni lombardi di Sirmione, Pozzolengo, Desenzano, Lonato e quello veneto di Peschiera del Garda. Il Lugana è ottenuto dalla Turbiana, un vitigno neutro,…
L’Azienda Agricola Bulichella di Suvereto (Livorno) organizza tre serate tematiche per degustare i propri vini in abbinamento a pietanze della cucina giapponese nel suo agriturismo. Le serate inizieranno con una visita in cantina, seguite dalla cena in un’atmosfera resa ancora più suggestiva dall’accompagnamento musicale dal vivo. Un’idea originale e…
BENVENUTA ESTATE DI TENUTA MAZZOLINO: CON CAMARÀ E TERRAZZE SI BRINDA ALLA BELLA STAGIONE L’arrivo dell’estate porta con sé il caldo, le vacanze e la voglia di vivere all’aria aperta. Anche le nostre abitudini alimentari cambiano: si preferiscono cibi freschi e leggeri, da abbinare a vini meno strutturati,…
Distese di vigneti a perdita d’occhio, dolci colline che si susseguono come in un dipinto: ecco l’Oltrepò Pavese, un meraviglioso territorio vinicolo della Lombardia. Una terra dove l’aristocratico Pinot Nero ha trovato la sua zona d’elezione, terra dove la vigna ha un legame indissolubile con le persone. Qui, da oltre…