La Recantina, varietà autoctona a rischio di estinzione, è un vitigno coltivato da quasi quattro secoli nel Trevigiano, praticamente scomparso all’inizio del Novecento e oggi recuperato grazie a un lungo lavoro di ricerca. In un’indagine pubblicata da Vianello e Carpenè nel 1874, la Recantina risulta tra le uve rosse…
Quando si parla di Toscana si pensa subito a Chianti e Brunello, ma forse molti non sanno che la zona del Carmignano risulta vocata per la viticoltura fin dal tempo degli Etruschi, ne sono testimonianza gli strumenti di uso comune per la lavorazione e la conservazione del vino…
La Fattoria Fibbiano è un’azienda agricola ed agrituristica situata in un luogo magico che affonda le sue radici al tempo degli Etruschi, su un poggio soleggiato, delimitato da due ruscelli a fondo valle, nel cuore della campagna Toscana, a Terricciola, sulle colline tra Pisa e Volterra. Già nel lontano 1800…
Sciur é un vino che nasce sui terrazzamenti della Valtellina dell’azienda vinicola Nino Negri, ottenuto da Nebbiolo in purezza localmente chiamato Chiavennasca. Il nome scelto Sciur è l’acronimo di Sostenibile, Concreto, Innovativo, Unico, Responsabile. Ma Sciur è anche un termine lombardo usato come forma di rispetto al posto di…
La Cantina Todini, azienda umbra situata nel cuore di Todi e guidata dall’imprenditrice Luisa Todini, presenta a Milano il nuovo pensiero strategico per conquistare il mercato italiano ed estero. Una passione, quella per il vino, trasmessa dal padre Franco, Cavaliere del Lavoro, che negli anni Novanta investì per…
A Milano, dal 4 al 6 maggio 2019, in occasione della Milano Food City, è andata in scena la seconda edizione di Best Wine Stars. I chiostri della Rotonda della Besana hanno ospitato l’evento-degustazione dedicato alle eccellenze enologiche italiane, circa 100 cantine presenti e un ricco programma di degustazioni guidate dalla sommelier…
NIZZA È BARBERA, DUE GIORNI DI BRINDISI TRA PIATTI DELLE OSTERIE E TOUR IN BICI NEI CRU Sabato 11 e domenica 12 maggio torna Nizza è Barbera, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti DOCG e al Nizza DOCG. C’è un motivo in più quest’anno per festeggiare: è la…
Gelato Festival 2019, arriva a Milano il tour europeo per scoprire il miglior gelatiere al mondo Gusti innovativi, accostamenti inusuali, ingredienti curiosi: il tour del Gelato Festival 2019 fa tappa all’ombra della Madonnina portando a Milano alcuni dei migliori 16 gelatieri artigianali della penisola che si sfideranno all’ultima coppetta.…
La Battagliola: un sorso di Lambrusco a Milano Lambrusco, un vitigno tanto conosciuto quanto sconosciuto, può sembrare un gioco di parole, ma non lo è. Tutti sappiamo, o abbiamo sentito parlare del Lambrusco, quel vino vivace, dall’odore vinoso, spesso amabile che si trova a prezzi bassi… un vino da…