BENVENUTA ESTATE DI TENUTA MAZZOLINO: CON CAMARÀ E TERRAZZE SI BRINDA ALLA BELLA STAGIONE L’arrivo dell’estate porta con sé il caldo, le vacanze e la voglia di vivere all’aria aperta. Anche le nostre abitudini alimentari cambiano: si preferiscono cibi freschi e leggeri, da abbinare a vini meno strutturati,…
Distese di vigneti a perdita d’occhio, dolci colline che si susseguono come in un dipinto: ecco l’Oltrepò Pavese, un meraviglioso territorio vinicolo della Lombardia. Una terra dove l’aristocratico Pinot Nero ha trovato la sua zona d’elezione, terra dove la vigna ha un legame indissolubile con le persone. Qui, da oltre…
Ormai parlare di Biodinamica al giorno d’oggi è quasi una moda…ma quella di Marinella Camerani è diversa, è una Biodinamica rilassata. Marinella Camerani è una donna forte, autentica e non accetta compromessi e il suo vino ne è la dimostrazione. Nel 1976 i genitori di Marinella, acquistano i…
La Recantina, varietà autoctona a rischio di estinzione, è un vitigno coltivato da quasi quattro secoli nel Trevigiano, praticamente scomparso all’inizio del Novecento e oggi recuperato grazie a un lungo lavoro di ricerca. In un’indagine pubblicata da Vianello e Carpenè nel 1874, la Recantina risulta tra le uve rosse…
Quando si parla di Toscana si pensa subito a Chianti e Brunello, ma forse molti non sanno che la zona del Carmignano risulta vocata per la viticoltura fin dal tempo degli Etruschi, ne sono testimonianza gli strumenti di uso comune per la lavorazione e la conservazione del vino…
La Fattoria Fibbiano è un’azienda agricola ed agrituristica situata in un luogo magico che affonda le sue radici al tempo degli Etruschi, su un poggio soleggiato, delimitato da due ruscelli a fondo valle, nel cuore della campagna Toscana, a Terricciola, sulle colline tra Pisa e Volterra. Già nel lontano 1800…
Sciur é un vino che nasce sui terrazzamenti della Valtellina dell’azienda vinicola Nino Negri, ottenuto da Nebbiolo in purezza localmente chiamato Chiavennasca. Il nome scelto Sciur è l’acronimo di Sostenibile, Concreto, Innovativo, Unico, Responsabile. Ma Sciur è anche un termine lombardo usato come forma di rispetto al posto di…
La Cantina Todini, azienda umbra situata nel cuore di Todi e guidata dall’imprenditrice Luisa Todini, presenta a Milano il nuovo pensiero strategico per conquistare il mercato italiano ed estero. Una passione, quella per il vino, trasmessa dal padre Franco, Cavaliere del Lavoro, che negli anni Novanta investì per…
A Milano, dal 4 al 6 maggio 2019, in occasione della Milano Food City, è andata in scena la seconda edizione di Best Wine Stars. I chiostri della Rotonda della Besana hanno ospitato l’evento-degustazione dedicato alle eccellenze enologiche italiane, circa 100 cantine presenti e un ricco programma di degustazioni guidate dalla sommelier…