IL DEBUTTO DI VIGNA POGGIARSO 2016, LA NUOVA RISERVA DI CASTELLO DI MELETO Anche quest’anno Castello di Meleto non perde l’appuntamento con le Anteprime Toscane e propone in degustazione accanto a Vigna Casi 2016, il Chianti Classico Riserva prodotto dalle uve del migliore vigneto del podere Meleto, e…
L’Alto Piemonte è un territorio ricco di storia, tradizione vinicola e vocato alla coltivazione del Nebbiolo. Qui, dove i paesaggi sono quasi cartoline, troviamo, in provincia di Biella, Villa Ca’ Bianca di Salussola dove Silvia Bettinetti è riuscita a trasformare in realtà un sogno a lungo meditato: creare…
Cena, aperitivo o post cena, quale modo migliore per festeggiare San Valentino? Se al ristorante si opta per un’atmosfera più intima, la selezione del vino diventa fondamentale. Oltre alle classiche bollicine, si può continuare con la scelta di un vino bianco o di un rosso. Monteverro, Azienda del…
Protetto dalle dolci colline nel cuore della Toscana troviamo Castello di Meleto, l’unica azienda del Chianti Classico che possiede un Castello del XI secolo, perfettamente conservato, oggi splendida struttura ricettiva. Con un’estensione di 1000 ettari, di cui circa 160 vitati, rappresenta un perfetto esempio di fattoria completa. I…
A GENNAIO SI CELEBRA LA PRIMA DEL TORCOLATO 2019: IL NETTARE DORATO EMBLEMA DELLA D.O.C. BREGANZE Domenica 20 gennaio 2019 la XXIVª edizione della Prima del Torcolato D.O.C. Breganze. Torchiatura in piazza, fruttaio tour e degustazioni La D.O.C. Breganze si prepara a celebrare la XXIVª edizione della Prima…
Nespresso presenta Parisian Gourmandise la limited edition ispirata all’alta pasticceria parigina con accessori esclusivi firmati dalla designer India Madhavi Nespresso presenta tre nuove Limited Edition tutte da scoprire, ispirate alla tradizione della pasticceria francese: “Variations Paris Macaron”, dal delicato aroma di mandorle, “Variations Paris Praline”, che evoca il…
A Codevilla, sulle dolci colline dell’Oltrepò Pavese, troviamo la storica azienda vitivinicola Montelio, che nasce sui resti della grangia del vecchio monastero del Senatore di Pavia. Qui, già nella seconda metà del 1200, vi si coltivava la vite, come si legge nei contratti di affitto dell’epoca. Nel 1803…
Lunedì 26 Novembre è stata presentata la nuova Guida Viniplus 2019, giunta ormai alla sua tredicesima edizione. Al tavolo dei relatori Hosam Eldin Abou Eleyoun, Presidente AIS Lombardia, Fabio Rolfi, Assessore Agricoltura Regione Lombardia, Lara Magoni, Assessore al Turismo, Alfredo Zini, Presidente Imprese Storiche, Alberto Schieppati, giornalista enogastronomico,…