DUE NUOVI BANCHI D’ASSAGGIO AUTUNNALI PER L’EDIZIONE 2024 DELLA GUIDA VINI PER TUTTE LE TASCHE DOCTORWINE: DOMENICA 19 NOVEMBRE A ROMA E LUNEDI 27 NOVEMBRE A MILANO. Nel solco dei festeggiamenti appena conclusi per il decennale della Guida Essenziale che hanno visto l’appassionata partecipazione di circa 3.000 persone…
Fresco di stampa è in libreria il libro La cucina milanese di Fabiano Guatteri – il racconto della gastronomia e del costume culinario di Milano attraverso 160 ricette, con aneddoti, tecniche, i prodotti e la lingua di una cucina unica. In un solo libro si trovano la storia, gli aneddoti, le tecniche, i…
Chi giudica chi?!? Tutto accadde un venerdì, facendo riferimento al film della Walt Disney, ma in questo caso un mercoledì. Un capovolgimento di ruoli nella critica gastronomica, mettersi nei panni di che è sempre giudicato e per una volta giudica. Un gioco di parole per sovvertire il concetto secondo…
Cantina Kaltern, sul Lago di Caldaro, rappresenta la più grande cooperativa vitivinicola del Südtirol, con i suoi 440 ettari di vigneto, situati tra i 200 e 700 metri slm., è una delle voci più significative della viticoltura dell’Alto Adige. La linea Selezioni racchiude i vini ottenuti da vitigni…
Silvia Fuselli, ex attaccante della Nazionale, tolti gli scarpini, ritorna alla sua terra d’origine ed al suo primo amore. Infatti, quando, ancora piccola, le chiedevano “Cosa vuoi fare da grande?” lei rispondeva: «Da grande farò la contadina e la calciatrice!» Infatti, aveva due grandi sogni, quello di fare…
Tra la Valdichiana e Val d’ Orcia, troviamo Montepulciano, un colle a 605 m s.l.m., che domina sulle vallate ricche di olivi e vigneti. Qui inizia la storia della Fattoria della Talosa, della famiglia Jacorossi, che da tre generazioni produce grandi vini. Nel cuore di Montepulciano nelle gallerie…
Un’azienda vitivinicola a cavallo tra due territori tanto diversi quanto identitari e due vini che incarnano la sua idea di Sangiovese. Fèlsina celebra le 40 vendemmie di Fontalloro e Rancia, IGT Toscana e Chianti Classico Riserva DOCG, due etichette che hanno scritto la storia della realtà guidata da…
A Milano è tornato l’appuntamento, ormai fisso, con il Gallo Nero e tutte le sfumature del Chianti Classico in un grande banco di degustazione con più di 70 aziende presenti che hanno portato i loro prodotti più rappresentativi. Il Chianti Classico è un vino famoso e riconosciuto in…
Trasparenza e monitoraggio delle rese a tutela della Doc Lugana Alla luce di una vendemmia 2023 complessa, a causa degli eventi grandinigeni, il Consorzio del Lugana Doc sceglie di divulgare con chiarezza i dati produttivi nel prioritario interesse di tutela e valorizzazione della denominazione, stimando una riduzione media…