Nasce il nuovo amaro di Liquori delle Sirene, il Canto Amaro della Sirena del Garda Canto Amaro nasce da un amore struggente per il Lago di Garda e le sue botaniche: quello della Sirena, musa ispiratrice della linea, che grazie al suo “canto amaro” ha attirato l’attenzione di…
Liquori Morelli, continua la golden age: Grappa Cru Centenario e Arancino 32° premiati con l’oro al Concours Mondial de Bruxelles Si preannuncia un grande Autunno per Liquori Morelli: l’azienda di Palaia (PI) creata nel 1911 dal Cav. Leonello Morelli ha infatti conquistato una coppia di riconoscimenti importantissimi a…
ROSSO GRAVNER 2010: L’ANFORA DI JOSKO SI TINGE DI ROSSO Dopo circa otto anni complessivi di affinamento, arriva sul mercato il primo vino rosso di Gravner fermentato in anfora. Prodotto con uve merlot e cabernet sauvignon da vigne piantate nei primi anni ‘60 nel vigneto di Hum, il…
CANTINA MIRABELLA COMPIE 40 ANNI E SI REGALA IL NUOVO ROSÉ RISERVA Quando nel 1979 Teresio Schiavi e Giacomo Cavalli piantarono sulle colline di Paderno Franciacorta il primo vigneto dell’azienda, il Mirabella, diedero ufficialmente inizio a una realtà familiare che nel 2019 celebra quarant’anni di amore per il vino.…
La Bonarda Frizzante è un prodotto iconico dell’Oltrepò Pavese. Allegra, gioviale, conviviale e poliedrica. Per troppo tempo rimasta nell’ombra adesso grazie alla volontà di 16 produttori, riuniti sotto il nome de La Mossa Perfetta, il progetto promosso dal Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese, torna prepotentemente, e…
Presentata a Milano la campagna Nice to Eat–EU, la rivoluzionaria campagna immagine voluta dal Consorzio Piave creata da 13 scatti icona, un supereroe degno di Pixar, un video e molto altro Non gli bastava essere scelto fra i TOP 50 prodotti al mondo, il Piave DOP ha conquistato…
Un’ottima annata è quanto si profila per la vendemmia 2019: parola di Lamberto Frescobaldi, Presidente del Gruppo Frescobaldi, che ha tracciato un primo bilancio della raccolta iniziata in quasi tutte le tenute. “La situazione dello stato vegetativo dei vigneti, ad oggi, è molto buona e la sanità delle…
PRATO DI CANZIO: IL VINO RITROVATO DI CASA MACULAN L’Azienda Agricola Maculan ha scelto di riscoprire Prato di Canzio, blend di uve a bacca bianca già prodotto tra il 1978 e il 1996, che ritorna sul mercato con il millesimo 2017. Si tratta di un’etichetta storica, tra le…