Genuina, autentica, amata: la mozzarella di Bufala DOP è la protagonista del format Muu Muuzarella che sbarca a Milano in via Raffaello Sanzio al 24 all’ angolo con via Ravizza. Un format nato 5 anni fa che, con l’apertura di Milano, arriva a quota cinque locali dopo i…
I rilievi collinari di origine vulcanica tra Thiene e Bassano e la pianura ghiaiosa tra i fiumi Astico e Brenta, già coltivati a vigneto fin dal decimo secolo, costituiscono la DOC Breganze. Di quest’area vitivinicola, in continua evoluzione, il Breganze Torcolato DOC è certamente il prodotto di punta, ma…
Un nuovo Sauvignon che nasce tra le vette dell’Alto Adige sulle tracce di Albrecht Dürer, tra i 750 e 800 metri di altitudine; i Riesling della Mosella – dove le pendenze toccano anche il 60% – e un inedito Müller Thurgau che esprime la viticoltura di alta montagna…
Vermentino Ziru oro in anfora di Antonella Corda Un vino in anfora, in grado di premiare la pazienza di chi sa attendere. È Ziru, il nuovo Vermentino nato dalla vendemmia 2017, affinato in anfore di terracotta e prodotto in quantità molto limitata – solo 830 bottiglie – che Antonella…
Arte e vino è ormai un binomio più che consolidato, per stupire, adesso, la sfida è scegliere un luogo insolito. Ad esempio, Pa.Nova Gallery, uno spazio unico, che trascende la classica idea di galleria d’arte moderna. Uno spazio che da l’opportunità ad Artisti, Designer e Fotografi provenienti da…
Frescobaldi presenta Aurea Gran Rosé, millesimo 2017, un rosé che esprime eleganza e territorialità, prodotto nella Tenuta Ammiraglia. La più innovativa azienda del mosaico Frescobaldi nel cuore della Maremma, situata a soli 20 chilometri dal mare e progettata dall’architetto Piero Sartogo che ricorda una nave protesa verso il futuro, simbolo di avanguardia, innovazione…
“CANTINA DI QUISTELLO: I MILLE VOLTI DEL LAMBRUSCO MANTOVANO” Il Lambrusco è il rosso frizzante per eccellenza, parte integrante della grandissima tradizione gastronomica padana. Ma per molto, troppo tempo, il Lambrusco è stato sottovalutato, svilito dalla fama di “vinello”: non è così. Il Lambrusco è molto di più. E…
Raimondo Sandri BEFORE MARKET Un excursus visivo dedicato al label design per il settore wine and spirits il cui intento è mostrare la profondità del lavoro di esplorazione che precede il design dell’etichetta. “Una ricognizione, in equilibrio tra percezione e sensorialità, che diventa banco di prova nella fase di…
I Vitigni Classici di Alois Lageder cambiano etichetta per svelare un dettaglio della filosofia aziendale: elementi naturali, tratti dal vigneto e dalla cantina, rappresentano graficamente un valore preciso: spirito di ricerca, artigianalità, biodiversità … Attribuire a ogni vino una propria identità, fin dall’etichetta: questo è uno degli obiettivi…