Tag

Gavi

Browsing

ll Consorzio Tutela del Gavi presenta in anteprima l’etichetta della bottiglia istituzionale 2020 – Vendemmia 2019 – della Denominazione. Come ogni anno, dal 2013, con una degustazione alla cieca i Produttori del Gavi e una commissione di sommelier seleziona il vino che meglio rappresenta la personalità del Gavi nella vendemmia appena trascorsa. Su questo, che verrà scelto nelle prossime settimane, si appone ogni anno una diversa etichetta – spesso d’artista – che valorizza il territorio o racconta una storia della Denominazione. L’etichetta di quest’anno – affidata all’artista Riccardo Guasco – è di grande attualità in concomitanza con il progetto ‘Valore Gavi’ con il quale nel 2020  il Consorzio si è dato l’obiettivo di sostenere e valorizzare l’intero territorio di cui è espressione. E’ un abbraccio al territorio quello della Principessa Gavia, la nobildonna che la leggenda dice abbia dato nome al borgo di Gavi: le sue braccia cingono le colline…

Aprile 2020. In questo periodo storico così difficile, che sta mettendo a dura prova tutti gli italiani, senza distinzione di genere o estrazione sociale, ci sono piccole azioni quotidiane che ci ricordano non solo che la vita va avanti, ma che la “vite” va avanti. Giusi Scaccuto Cabella di Mine Wine, viticoltrice in Gavi, ce ne dà prova con questa foto, pubblicata sui social (lei è tra le produttrici che continuano a raccontarsi anche attraverso la rete), specchio del momento che stiamo vivendo. China sulle sue viti, intenta a sistemare i giovani germogli, indossa guanti e mascherina di protezione. Speriamo tutti un giorno di guardare a foto come questa, simile forse a quella di centinaia di altri produttori vinicoli, con la certezza di avercela fatta a superare uno dei momenti più duri dell’era contemporanea. Ma oggi, nel qui e ora del presente, non possiamo fare a meno di domandarci cosa stia…

Dal Consorzio Tutela del Gavi: pronti con un inedito progetto per promuovere post emergenza la DOCG e il territorio in Italia e nel Mondo L’attuale emergenza sanitaria sta colpendo la filiera agroalimentare e turistica del Gavi, come già era accaduto con l’alluvione di ottobre che ha interessato diversi produttori della denominazione. La risposta del Consorzio Tutela del Gavi si chiama ‘Valore Gavi’, un progetto di promozione del brand Gavi e del territorio avviato nei mesi scorsi per creare valore economico e sociale per i produttori e la comunità degli 11 comuni della Denominazione, progetto oggi ancor più rilevante alla luce del momento critico da ‘effetto coronavirus’. “Stiamo constatando come l’allarme sanitario internazionale stia colpendo duramente anche il comparto vinicolo” – segnala Roberto Ghio, Presidente del Consorzio Tutela del Gavi – “I produttori continuano a imbottigliare, ma i lavori in cantina sono rallentati dalle disposizioni governative, e paventiamo la contrazione dei consumi, dovuta…

Mine Gavi DOCG che racchiude in sé le 11 terre del Gavi Il Gavi è un territorio che alterna vigneti, boschi, valli e dolci colli; comprende undici Comuni ed è sostanzialmente diviso in due parti: una, più a Sud, costituita principalmente da terre bianche, ricche di calcare e l’altra caratterizzata da terre rosse, ricche di argilla. Le prime donano ai vini finezza e longevità, le secondeconferiscono opulenza ai profumi e una buona struttura. Bosio, Capriata d’Orba, Carrosio, Francavilla Bisio, Gavi, Novi Ligure, Parodi Ligure, Pasturana, San Cristoforo, Serravalle Scrivia e Tassarolo, da queste 11 terre del Gavi nasce Mine Wine dal progetto di Giusi Scaccuto Cabella che ha voluto creare un vino unico nel suo genere. “Voglio fare un Gavi che sia mio in tutto e per tutto, e che racchiuda la vera anima di queste 11 terre dalle caratteristiche tanto diverse, sia per clima, altitudine e composizione dei suoli. – spiega Giusi –…

Di Gavi in Gavi diventa Festival: da venerdì 7 a domenica 9 giugno si apre il sipario su tre giorni di festa attorno alla denominazione del Gavi DOCG. Quando l’enogastronomia diventa spettacolo, la madrina ideale di Di Gavi in Gavi è Antonella Clerici. Il Festival  è un invito a incontrare i produttori, conoscere e degustare il vino e il cibo, a esplorare il territorio sperimentando le proprie passioni. Non è ancora estate, ma a Gavi è già tempo dell’evento più atteso dell’anno. Il Consorzio Tutela del Gavi cambia la data dell’appuntamento centrale del suo calendario e lo associa al Premio Gavi La Buona Italia 2019, riconoscimento di rilevanza nazionale, giunto alla sua quinta edizione.  Dopo gli chef “stellati” degli anni precedenti, testimonial di questa edizione de Di Gavi in Gavi è Antonella Clerici, amatissima conduttrice della tv italiana e grande appassionata di cucina. Sarà proprio lei a fare daambassadoralla denominazione del Gavi, una…

Da tre anni TUTTO IL GAVI A MILANO è l’appuntamento milanese con il Gavi DOCG, il grande bianco piemontese 100% Cortese. In questa occasione, nel suggestivo contesto di Palazzo dei Giureconsulti, i produttori hanno presentato in anteprima i vini della vendemmia 2018 e il Consorzio Tutela del Gavi ha illustrato le principali novità che riguardano la denominazione e il suo territorio. Come è andata la vendemmia 2018? L’andamento climatico meno siccitoso ha favorito nel calice del Gavi un buon equilibrio tra struttura e freschezza, valorizzando le note organolettiche che derivano dal suo terroir: le estati calde e ventilate, le brezze del mare che si incontrano con quelle dell’Appennino, l’alternanza di terreni marnosi, calcarei e argillosi. Originalità e autenticità risiedono nella biodiversità: Terre bianche e Terre rosse, microflora e lieviti autoctoni, vigneti alternati ad ampi spazi verdi e a boschi. Queste peculiarità dell’ambiente-patrimonio del Gavi sono protagoniste della degustazione riservata alla…

Il Gavi DOCG si prepara a festeggiare i suoi primi 20 anni. Nel 1993 è stato fondato l’Ente che ha condotto la Denominazione del Gavi all’ottenimento della DOCG il 10 agosto 1998. Da allora molto è cambiato, il Gavi ha dimostrato il suo valore e il suo carattere nell’affrontare lo scorrere del tempo. Il 26 Marzo il Consorzio con “Tutto il Gavi a Milano” ha dato il via ai festeggiamenti per i vent’anni della DOCG. In questa occasione è stata presentata in anteprima l’etichetta celebrativa della Bottiglia Istituzionale del 2018. Verde come le colline del Gavi, azzurro come il vento Marino, bianco e rosso come le terre che si alternano negli 11 comuni della Denominazione, oro come il Grande Bianco Piemontese: questi i colori che si sovrappongono sull’etichetta celebrativa dei VENTANNI. A “Tutto il Gavi a Milano” sono stati presentati i vini della Vendemmia 2017, ma straordinaria è stata la…

DI GAVI IN GAVI è una manifestazione promossa dal Consorzio Tutela del Gavi e diretta a tutti i Wine&Food lovers di Milano, del Piemonte e delle Regioni vicine. Come ogni anno a fine agosto accorreranno numerosi affollando il Borgo e le Corti di Gavi, allestite straordinariamente per far degustare il Gavi Docg e le altre prelibatezze degli 11 comuni della Denominazione del Grande Bianco Piemontese. Visitatore d’eccezione sarà Carlo Cracco, il grande Chef protagonista della quinta edizione de ‘DI GAVI IN GAVI’, che vestirà il ruolo – a lui famigliare – di giudice, decretando il miglior abbinamento tra il Gavi DOCG e una delle 11 ricette proposte dagli 11 Comuni della Denominazione. La premiazione avverrà davanti alla Chiesa di San Giacomo in Via Mameli sotto una pioggia di coriandoli d’oro. Si sveleranno le corti del Borgo di Gavi e l’offerta culturale ed enogastronomica del territorio, assaggiando le etichette della Denominazione…