I RE DELLA VIA EMILIA SI INCONTRANO ‘A PALAZZO’ ‘Lambrusco a Palazzo’ si rinnova: due giornate di assaggi e degustazioni guidate tra archi e chiostri appena ristrutturati, per riscoprire il celebre vino rosso frizzante Riscoprire, rinnovare, ristrutturare: tre significati diversi, ma in fondo legati tra loro, racchiusi nella…
Il Prosecco, nel 2023, è stato il più venduto al mondo, con oltre 700 milioni di bottiglie tra DOC e DOCG. Ma non tutto il Prosecco è uguale, impariamo a conoscerlo e apprezzare le varie cantine. L’azienda Andreola, con i suoi 110 ettari vitati, 900 mila bottiglie vendute in…
“Et però credo che molta felicità sia agli uomini che nascono dove si trovano i vini buoni.” Leonardo Da Vinci. Questo è quello che troviamo subito aprendo la pagina dell’Azienda Agricola Pighin una famiglia le cui radici sono salde nella terra che ama. Nel cuore del Friuli Venezia…
G.D. Vajra dieci anni il Claré J.C il Nebbiolo ottenuto dalla parziale fermentazione dei grappoli interi, il vino pensato dalla famiglia Vaira è espressione della ricerca storica condotta dall’azienda di Barolo Compie dieci anni il Claré J.C., il progetto enologico ideato da G.D. Vajra per creare un Nebbiolo…
Degustare un vino è piuttosto semplice, ma dentro quel calice c’è l’ascolto di un territorio, di un vitigno e di un produttore, solo così si può leggere i talenti e comprenderne il potenziale. Questo è il compito di Giotto Wine Listeners: progettare un vino partendo dall’ascolto. “A un…
Tenuta Guado al Tasso affonda le sue radici nella piccola e recente Bolgheri DOC, nel cuore dell’Anfiteatro Bolgherese. Storicamente di proprietà della famiglia Della Gherardesca, diventa proprietà della famiglia Antinori, in seguito al matrimonio tra Carlotta Della Gherardesca e il Marchese Niccola Antinori, padre dell’attuale proprietario il Marchese…
Pasquale Pelissero 100 Vendemmie nella Langa del Barbaresco La storia della famiglia Pelissero inizia nel lontano 1921, quando i due fratelli Giuseppe e Giovanni stipulano l’atto di acquisto di Cascina Crosa con due ettari di vigneti intorno all’azienda. Insieme curano la campagna, la stalla, le vigne e conferiscono…
UN ANNO DI CULTURA IN VILLA e non solo LE OCCASIONI MIGLIORI PER CONOSCERE IL MOSCATO DI SCANZO E I NOSTRI GIOIELLI IN BOTTIGLIA Villa Pagnoncelli quest’anno dedica il suo calendario di eventi alla CULTURA nelle sue diverse forme: dalle letture ai concerti, dal teatro alla presentazione di…
PETALO IL VINO DELL’AMORE: MOSCATO SPUMANTE PER SAN VALENTINO Petalo Il Vino dell’Amore è un Moscato spumante leggero e piacevolmente dolce, indicato per celebrare occasioni speciali, quali San Valentino. La bassa gradazione alcolica (solo 6,5% vol.) ne fa un vino facile e poco impegnativo, particolarmente gradito alle donne…