Monte delle Vigne la cantina di Ozzano Taro (Parma) presenta la prima annata certificata ICEA del suo Poggio Alto Brut da uve Chardonnay. Continua così il suo percorso produttivo, fatto di cura e valorizzazione dell’ambiente e dellabiodiversità dei suoi vigneti A Monte delle Vigne debutta Poggio Alto Brut…
Quando si parla di Amaro si pensa subito ad una bevanda alcolica dal gusto più o meno amaricante. Ma qual è la definizione corretta? L’Amaro è una bevanda spiritosa dal gusto prevalentemente amaro, ottenuto mediante aromatizzazione di alcole etilico di origine agricola, distillato di origine agricola o entrambi,…
“Chi sceglie una bottiglia di Cascina Castlèt ama le cose belle, le cose buone, le cose che fanno sognare”. È una questione di etica e di cultura che prima di tutto significa rispetto dell’ambiente e di chi ci lavora. Dolci ed assolate colline, a trecento metri sul livello…
Federvini invita a fare chiarezza senza demonizzare le bevande alcoliche il cui consumo responsabile e consapevole fa parte della tradizione italiana. Poco meno di un anno fa il Parlamento Europeo approvava il piano di lotta contro il cancro, distinguendo nettamente tra consumo moderato e consumo dannoso di alcol. …
Nel Sud del Piemonte, a pochi chilometri dalle spiagge della Liguria, in una terra di confine dove un tempo fiorivano i commerci sull’antica via del sale, in un luogo incantato troviamo Il Poggio di Gavi. Qui Francesca Poggio, insieme alla sorella Alessandra e alla sua famiglia conducono l’Azienda…
Il 2023 inizia nel migliore dei modi per la DO Montecucco che, mettendo in archivio un 2022 con dati molto più che incoraggianti, si classifica a tutti gli effetti come la Denominazione più performante della Toscana nell’anno da poco giunto al termine. A confermarlo il report statistico sulle…
Presentato il programma completo della prima edizione di AVVINAMENTI: Un ampio ventaglio di proposte conviviali e di degustazione studiato per offrire un’esperienza di valore a un pubblico variegato: dai neofiti, agli appassionati, ai veri e propri esperti fino ai professionisti del settore. Da giovedì 9 a lunedì 13 febbraio…
Il marchio Premium è già assegnato a due miscele, così l’Istituto Espresso Italiano lancia una certificazione che detta nuovi standard di qualità sul mercato Arrivano le prime miscele Premium dell’Istituto Espresso Italiano (IEI). Sono Miscela Masini di Essse Caffè e Action di Caffè Milani i primi due prodotti…
Il Nebbiolo è un vitigno autoctono protagonista indiscusso dei vini piemontesi, tanto affascinante quanto difficile e problematico. Si esprime al meglio soprattutto in alcune zone del Nord Italia, come le Langhe, la Valtellina, in Valle d’Aosta e persino in Gallura. Tutti conosciamo il Barolo, il Barbaresco e i Valtellina,…