Villa Bogdano 1880 è una splendida e variegata realtà a Lison di Portogruaro, vicino a Venezia, tra le Alpi ed il litorale Adriatico, all’interno di Tenuta Planitia, che comprende un bosco planiziale del 1200 e un sito di interesse comunitario per la tutela delle biodiversità. Oggi alla guida…
Presentato il nuovo Franciacorta riserva Francesco Battista 2011 I Barisei ottenuto da Chardonnay 65% e Pinot Nero 35%, 90 mesi sui lieviti, solo 1800 bottiglie numerate, dosaggio zero. Le uve vengono da 4 vigneti: 3 coltivati a Chardonnay esposti a Sud Ovest e uno di Pinot Nero esposto…
Si fa presto a dire Nebbiolo, un grande vitigno che regala sfumature diverse a seconda del terroir. E’ proprio questa la missione di Livia Fontana: un calice che regali l’inconfondibile bouquet di questa parte di Langa elegante, fresca e profonda. Da circa cinque anni Livia è affiancata, in questo suo…
Tra i vari vitigni autoctoni a bacca nera della calda Sicilia troviamo il Frappato, un vitigno dall’ origine incerta. Secondo quanto riportato nell’Ampelografia Italiana del 1890 del Ministero Agricoltura, potrebbe essere un vitigno indigeno del territorio di Vittoria o proveniente dalla penisola iberica. Il barone Mendola, che per…
Julia Prestia già proprietaria di Venturini Baldini, ha assunto il ruolo di primo Presidente di COER il neonato Consorzio e – in questa veste – promuove, tutela e valorizza un prodotto di eccellenza del territorio “In un momento così particolare, fortemente condizionato dall’emergenza epidemiologica, abbiamo voluto dar vita e…
A un anno dalla nascita di Madri Leone vengono presentati due nuovi vini: Sanna Sulis Puglia IGT, che porta il nome di una donna riformatrice del Settecento e DELIA a.C. Puglia IGT Bombino Bianco, dedicato alla prima madre della storia. Ma facciamo un passo in dietro, Madri Leone è…
L’evento cult dedicato al vino e ai vigneti, promosso dal Movimento del Turismo del Vino, andrà in scena per la prima volta nel Wine Resort sull’Etna della famiglia Di Gaetano. Dopo la riapertura di Baglio Sorìa, la wine experience nelle tenute di Firriato si completerà con Calamoni di…
Franciacorta Animante di Barone Pizzini è il primo Franciacorta con Erbamat; infatti, dalla vendemmia 2018 contiene, nella sua cuvée, un 3% di Erbamat, l’antico vitigno bresciano oggi recuperato. Un vitigno citato dal medico bresciano Agostino Gallo nel 1564 nell’opera “Le dieci giornate della vera agricoltura e piaceri della villa”…