“LE UVE RACCONTANO”: UN VIAGGIO TRA GLI AREALI VITATI DELLA SICILIA Con la pubblicazione sul raccolto Cantine Colomba Bianca osserva e interpreta criticità e margini di miglioramento dei vini del futuro Ogni terra vive condizioni di diversità pedoclimatica, ambientale e paesaggistica, generando un raccolto di uve che diventano…
Quando si parla dei vini piemontesi il pensiero va subito ai grandi rossi, ma questo territorio ha anche dei vitigni a bacca bianca di grande spessore, ne è un esempio l’Erbaluce di Caluso. Vitigno antico conosciuto fin dal 1600, è stata la prima DOC a bacca bianca del…
Tra le dolci colline del Monferrato, in un territorio da sempre votato alla viticoltura, oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, tra Montemagno e Grana, troviamo Prediomagno. Un’azienda vinicola risorta grazie alla passione di Emanuela Novello e suo marito Giovanni d’Aprile, che hanno deciso di lasciare Milano per seguire la loro…
La storia di Tenute Tomasella nasce in maniera anomala per un’azienda agricola. La tradizione vuole che quando nasce un figlio si pianti una pianta, ma alla nascita di Paolo Tomasella, nel 1965, il padre Luigi decise di piantare un intero vigneto. Infatti, secondo il patriarca della famiglia si…
L’oro è simbolo della bellezza e della luce, ma anche della forza e resistenza alle difficoltà che ogni tanto si presentano nella vita. L’oro è il colore di Francoise D’Yquem, una donna coraggiosa e determinata, che in un’epoca dove le difficoltà e i pregiudizi femminili erano spietati, ha…
In Calabria la tradizione vitivinicola affonda le radici in un lontano passato e Librandi ne è una parte importante. Una storia lunga oltre un secolo quella di questa famiglia di viticoltori interpreti di un territorio. L’azienda vitivinicola Librandi da tre generazioni è ambasciatrice nel mondo della viticoltura calabrese,…
Il Prosecco, nel 2023, è stato il più venduto al mondo, con oltre 700 milioni di bottiglie tra DOC e DOCG. Ma non tutto il Prosecco è uguale, impariamo a conoscerlo e apprezzare le varie cantine. L’azienda Andreola, con i suoi 110 ettari vitati, 900 mila bottiglie vendute in…
“Et però credo che molta felicità sia agli uomini che nascono dove si trovano i vini buoni.” Leonardo Da Vinci. Questo è quello che troviamo subito aprendo la pagina dell’Azienda Agricola Pighin una famiglia le cui radici sono salde nella terra che ama. Nel cuore del Friuli Venezia…
Torna La Grande Bellezza, l’evento firmato WinesCritic.com che giunto alla sua sesta edizione è pronto a presentare nuove realtà sulla piazza più importante d’Italia. Lunedi 29 Aprile 2024 dalle ore 16 alle 21, i migliori produttori di vino selezionati dalla critica attenta di Raffaele Vecchione saranno presentati presso…