Lambrusco, 50 anni di DOC…dal Museo Enzo Ferrari a Parigi Il Lambrusco è tra i vini italiani più diffusi al mondo, lo troviamo in oltre 90 Paesi. Una spremuta di italianità. Sotto il nome di Lambrusco si racchiude un’ampia gamma di interpretazioni e denominazioni, alcune delle quali sono nate oltre 50 anni fa. Questo importante traguardo è stato festeggiato di recente insieme a produttori, stampa e autorità presso il Museo Enzo Ferrari, luogo simbolo dell’energia creativa emiliana, a Modena. Ma per festeggiarlo degnamente il Consorzio Tutela Lambrusco ha deciso di puntare in alto e di organizzare un evento internazionale nientemeno che a Parigi, in collaborazione con APT Servizi Emilia-Romagna. Il 21 giugno 2023 nel Salon Gustave Eiffel Lounge al primo piano della Tour Eiffel a Parigi, il Consorzio Tutela Lambrusco si prepara a incontrare un ristretto gruppo di giornalisti e degustatori. “Quest’anno, in occasione del World Lambrusco Day, la giornata…
Villa Franciacorta ha scelto Villa Cariolato, una prestigiosa dimora ottocentesca alle porte di Vicenza, per presentare i nuovi millesimi. Un percorso di degustazione in sei tappe, un food pairing che accosta sapientemente ingredienti tipici del territorio e della tradizione di terra e di mare, un omaggio alla città…
La Pasqua simboleggia la rinascita e rinnovamento non solo nella religione cattolica, ma anche nei riti pagani. È il momento giusto per affrontare dei cambiamenti, cade, infatti, in un periodo dell’anno che non lascia indifferenti: la Primavera. Gli antichi greci associano il risveglio della natura al ritorno di…
Quando si parla di Mattia Vezzola il pensiero va subito a un Metodo Classico, che sia Franciacorta o Valtènesi, il suo stile è inconfondibile. Per Mattia Vezzola enologo e patron della cantina Costaripa, sita nel cuore della Valtènesi, il 2023 è un anno speciale, infatti, ricorre il 50°…
CHIARETTO DI BARDOLINO: A VINITALY AND THE CITY DEBUTTA CHIARÉ ROSÉ L’innovativa versione Spumante del vino rosa del Garda Veronese verrà presentata durante il fuorisalone di Vinitaly. Obiettivo del Consorzio: affermarsi sul territorio nazionale e raggiungere i 3 milioni di bottiglie nel prossimo triennio Le bollicine rosa del Chiaré…
A Milano il Lambrusco incontra la cucina di Cittamani il primo Ristorante Indiano dello chef Ritu Dalmia che propone un Menù unico dai sapori Indiani autentici. Con questa serata termina il tour del Lambrusco abbinato alla cucina etnica, appuntamenti organizzati dal Consorzio Tutela Lambrusco in collaborazione con Gambero Rosso…
A Milano all’Enoluogo, l’enoteca di Civiltà del bere, Domenico Veronese e Lucio Tessari, amministratore ed enologo, hanno presentato 6 vini di Villa Bogdano 1880, etichetta dei vini prodotti da Tenuta Planitia. La Tenuta è in località Lison di Portogruaro, vicino a Venezia, e comprende un bosco planiziale del…
Pomario è un piccolo poggio umbro, luminoso ed isolato circondato da un fitto bosco al confine con la Toscana. Un’Azienda che nasce nel 2004, quasi per caso, quando Giangiacomo Spalletti Trivelli e la moglie Susanna cercavano un luogo tranquillo in Umbria. Una proprietà tutta da ristrutturare che custodisce una vecchia…
La storia di Terre del Marchesato può sembrare una storia come tante a Bolgheri. Un’Azienda nel Comune di Castagneto Carducci, 16 ettari vitati situati nella fascia intermedia della denominazione tra Tenuta Antinori (Guado al Tasso), Tenuta San Guido (Sassicaia) e Ornellaia. Una zona nota col nome “le Ferruggini”,…