Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, non chiamatelo semplicemente Prosecco Giovedì 22 maggio, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha proposto una masterclass riservata alla stampa specializzata, dedicata alla vendemmia 2024, guidata dal suo Direttore Diego Tomasi. La conferenza stampa, che ha preceduto la degustazione, nella suggestiva…
Tra i vini prodotti dall’azienda agricola VISTORTA, con sede nell’omonimo borgo, frazione di Sacile, in provincia di Pordenone, ALBA è l’ultimo nato. Nel 2022 la prima vendemmia, condotta totalmente a mano tra l’ultima settimana di agosto e la prima decade di settembre, nel rispetto dei tempi di maturazione…
“E chiare sere d’estate, il mare, i giochi, le fate…” e la voglia di un calice da bere insieme è sempre più grande. Arriva il caldo, le sere si fanno più lunghe, la voglia di leggerezza è nell’aria, il ritrovarsi con gli amici chiama calici di bollicine eleganti…
Il richiamo della terra e delle proprie origini è qualcosa che non si può spiegare, è un richiamo a cui è difficile resistere. C’è sempre un filo invisibile che lega tutti alla propria terra e il desiderio di conoscerla è sempre presente. Nati a New Orleans e cresciuti…
La Maremma Toscana è custode di meravigliose realtà vitivinicole, ne è un esempio Monteverro. Tutto nasce dalla lungimiranza dell’imprenditore tedesco Georg Weber, che agli inizi degli anni Duemila ha scelto un territorio ancora inesplorato ai piedi del borgo medievale di Capalbio, con la voglia di creare dei vini che…
Dal 1524 Villa Calcinaia è il cuore della famiglia Capponi, antica famiglia toscana che, nel corso dei secoli, è stata protagonista della storia di Firenze e del Chianti. Sotto il nome “Capponi” la storia ascrive non solo Palazzi fiorentini ma anche ville e vigne, un racconto che incanta sapientemente narrato dal conte…
Degustare un vino di 100 anni…è davvero possibile? Spesso si parla di vini storici, di vini che hanno fatto la storia, ma se fondiamo insieme questi due elementi otteniamo un vino che è esso stesso storia. Una storia liquida, la storia di un Azienda Tenuta di Capezzana, e…
Le V del Vino cinque grandi vitigni: Verdicchio, Veltliner, Vermentino, Vernaccia e Viognier Con il caldo e la bella stagione si iniziano a stappare vini bianchi perfetti grazie alla loro freschezza, leggerezza e capacità di accompagnare piatti estivi come insalate, pesce, frutti di mare e formaggi freschi.…
Non è mai troppo tardi per realizzare un sogno. Dopo una vita trascorsa tra insegnamento, traduzioni e famiglia, Orsetta Lenti, incoraggiata e sostenuta dal marito Ruggero e dai figli, decide di dare forma al suo amore per le colline del Monferrato, unendolo alla passione per la produzione vinicola…