MILANO WINE WEEK: UNA MASTERCLASS DELLE DONNE DEL VINO IN RICORDO DI MARISA LEO Una Masterclass in ricordo di Marisa Leo, la Donna del Vino siciliana uccisa dall’ex compagno il 6 settembre: la organizza l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino durante la Milano Wine Week mercoledì 11 ottobre, alle…
“La Borgogna che non ti aspettiche non ti aspetti” un evento organizzato a Milano da Famille Helfrich, a capo del gruppo Les Grands Chais de France. Una master class – guidata dal Master of Wine Gabriele Gorelli – che ha esplorato alcune delle gemme meno note della vocata regione…
Quando la magia del Festival Franciacorta prosegue con le luci del tramonto e sfuma sulla vista di una tavolata in vigna ti sembra di essere il protagonista di racconto bucolico di Virgilio. Il terzo weekend di settembre è andato in scena il Festival Franciacorta dedicato alla celebrazione…
“Condivido la tradizione piemontese quando sostiene che i vini richiedono tempo per esprimersi al meglio. Pur nella loro diversità, infatti ognuno dei vitigni che coltiviamo dà un prodotto che si valorizza nella lenta maturazione in bottiglia.” In queste poche parole è racchiuso il pensiero di Guido Carlo Alleva,…
Castello del Terriccio rappresenta una delle maggiori proprietà agricole di Toscana. Circa 1500 ettari complessivi nell’alta Maremma Toscana nelle vicinanze di Bolgheri; oltre ai circa 60 ettari a vigneto e ai 40 ettari a uliveto, l’azienda è composta di boschi, macchia mediterranea, coltivazioni di cereali e pascoli destinati all’allevamento dove vivono libere due…
Profumi e colori del lago, nuovi sapori e antichi saperi: sono questi gli ingredienti che danno vita a WardaGarda, evento dedicato al prezioso olio Garda DOP e alla sua zona di produzione. Promossa dal Consorzio Olio Garda DOP con il contributo della Regione del Veneto e l’organizzazione della…
L’azienda Gianni Moscardini nasce nel 2008 a Pomaia, una frazione di Santa Luce, in provincia di Pisa, un’area compresa nella IGT Costa Toscana. Nei primi anni 2000 Gianni ha deciso di dare forma ai suoi sogni. Già consulente agronomico per importanti realtà, ha voluto creare qualche cosa di suo dove…
I produttori del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato prevedono una vendemmia la cui qualità delle uve sarà ottima dal punto di vista qualitativo e fitosanitario. I volumi però, rispetto agli anni precedenti, subiranno una diminuzione causata dalla carenza idrica dei mesi estivi. “A livello quantitativo, visti…