La storia di Quadra comincia nel 2003 quando Ugo Ghezzi, affiancato dai figli Cristina e Marco, decise di acquistare una piccola cantina per ristrutturarla completamente e produrre un Franciacorta con il proprio stile da vigneti di proprietà. Nel 2008 arriva in Azienda Mario Falcetti, come enologo e direttore,…
Villa Necchi Campiglio a Milano è stato lo scenario perfetto per la storica verticale di Riserva Ducale Oro di Ruffino che ha celebrato il nuovo corso dell’azienda nata nel 1877 a Pontassieve. Qualità, restyling della marca e delle etichette, focus sui temi della sostenibilità: questi i punti chiave…
Profumi di Mosto, il 16 ottobre venti cantine aperte in Valtènesi per la 21esima edizione In Valtènesi torna come da tradizione la grande festa di fine vendemmia: domenica 16 ottobre 2022 si rinnova l’appuntamento con Profumi di Mosto, ormai storico evento enogastronomico arrivato al considerevole traguardo della ventunesima…
Il pesto alla genovese non è semplicemente una salsa, tra le più vendute al mondo, ma una vera “religione”. C’è il pesto genovese, alla genovese e quello ligure. Il nome deriva dal metodo di preparazione: la pestatura delle foglie e degli altri ingredienti nel tradizionale murta’ (mortaio) di…
ROSSO BORDÒ: IL 16 OTTOBRE A TREVISO SONO DI SCENA I VINI DEL MONTELLO E DEI COLLI EUGANEI C’è un filo rosso cha attraversa il Montello, i Colli Asolani e i Colli Euganei: è quello della grande tradizione dei “bordolesi” veneti, i vini che saranno protagonisti di Rosso Bordò,…
Il 26 settembre all’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV) è andato in scena la seconda edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze” – le migliori espressioni di questo grande vitigno. Un territorio unico, raccontato da due vini figli dello stesso vitigno, il…
Milano sempre in movimento, Milano che non si ferma mai così come le Donne del Vino della Lombardia che in occasione della 5ª edizione della Milano Wine Week, la settimana milanese del vino, ripropone una degustazione a scopo benefico a favore della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano…
All’inizio degli anni 2000, Franco Ziliani, proprietario della Guido Berlucchi e pioniere della nascita del Metodo Classico in Franciacorta negli anni’60, decide di scommettere su un territorio emergente come quello di Bolgheri per produrre grandi vini rossi. Nel 2003 decide di acquistare la Tenuta Caccia al Piano, dopo…
Castello Bonomi, in Franciacorta, sorge alle pendici del Monte Orfano, in uno spettacolare anfiteatro naturale nel comune di Coccaglio. Ventiquattro ettari, circondati da un parco secolare, si sviluppano a gradoni fino a raggiungere i 275 m s.l.m. ancora recintati da un muro a secco che risale a metà…