Il primo week end di settembre è andata in scena la 2° edizione di “Bolgheri DiVino” l’evento creato dai produttori del Consorzio dei vini di Bolgheri per celebrare il successo di un territorio unico. A differenza dell’anno scorso all’interno di “Bolgheri DiVino” ha avuto luogo una “Degustazione Diffusa”, aperta al…
Tenuta di Ghizzano è un’azienda che affonda le radici in un lontano passato, precisamente nel 1370, tra il chiaroscuro delle Colline Pisane. Si estende su una superficie di 350 ettari, di cui solamente 20 a vigneto e ulteriori 20 a uliveto, il resto si divide fra seminativi, cereali, legumi…
Colline Albelle è una nuova Cantina che sorge sulle dolci colline dell’antico borgo di origine medioevale di Riparbella. Qui, gli ulivi e i 10 ettari di vigneti dell’Azienda sono circondati da boschi e da un reticolo di strette strade bianche. Sangiovese, Ciliegiolo, Merlot e poi Vermentino, Canaiolo Bianco e…
“Pensare in maniera critica, mettere in discussione tutto e agire in modo da imparare sempre qualcosa di nuovo. Dagli anni ’80 la nostra Azienda si distingue per la sua costante voglia di sperimentare affrontando continuamente le nuove sfide”, introduce così le nuove Comete Helena Lageder, responsabile marketing e comunicazione…
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre 2022, in uno dei più importanti territori vinicoli internazionali, si celebrerà la 2° edizione di “Bolgheri DiVino”, l’evento creato dei produttori del Consorzio dei vini di Bolgheri per celebrare il successo di un territorio unico – impegnato nella costante ricerca dell’Eccellenza – e…
In una calda, ma veramente calda giornata estiva, Gianni Tessari ci porta alla scoperta di Rebellis, un vino PIWI ottenuto da uve Solaris. Gianni Tessari affianca, così, alla produzione di Durello Spumante Metodo Classico e dei vini fermi, Soave prima di tutti, una nuova sfida: quella dei vitigni PIWI.…
L’Asolo Prosecco omaggia il genio di Antonio Canova con una campagna di comunicazione nazionale nella ricorrenza del bicentenario della morte dello scultore, massimo esponente del neoclassicismo italiano. L’artista era nato a Possagno (Treviso), nel cuore della zona di produzione dell’Asolo Prosecco, e nello splendido Museo Gypsotheca Antonio Canova,…
Tenuta Mazzolino è un piccolo clos di Borgogna a solo un’ora da Milano. Qui in queste dolci colline del Pavese, la cantina di Corvino San Quirico produce 7 etichette – cinque bianchi e due rossi – che raccontano una storia, fatta di tradizione e innovazione, di amore per…