In una calda, ma veramente calda giornata estiva, Gianni Tessari ci porta alla scoperta di Rebellis, un vino PIWI ottenuto da uve Solaris. Gianni Tessari affianca, così, alla produzione di Durello Spumante Metodo Classico e dei vini fermi, Soave prima di tutti, una nuova sfida: quella dei vitigni PIWI.…
L’Asolo Prosecco omaggia il genio di Antonio Canova con una campagna di comunicazione nazionale nella ricorrenza del bicentenario della morte dello scultore, massimo esponente del neoclassicismo italiano. L’artista era nato a Possagno (Treviso), nel cuore della zona di produzione dell’Asolo Prosecco, e nello splendido Museo Gypsotheca Antonio Canova,…
Tenuta Mazzolino è un piccolo clos di Borgogna a solo un’ora da Milano. Qui in queste dolci colline del Pavese, la cantina di Corvino San Quirico produce 7 etichette – cinque bianchi e due rossi – che raccontano una storia, fatta di tradizione e innovazione, di amore per…
Usiglian del Vescovo si trova a Palaia, nel cuore della DOC Pisa, a circa 35 km dalla costa, una zona particolarmente vocata alla viticoltura, una tradizione lunga mille anni. Tutto inizia nel 1078 quando Matilde di Canossa donò ai Vescovi di Lucca la tenuta di Usiglian di Palaia, proprio per…
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo – che raggruppa oltre 200 produttori di vino e si propone di tutelare e valorizzare le principali denominazioni regionali – ha ottenuto la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA. «La sostenibilità è uno degli obiettivi che ci siamo posti da…
Alle pendici dell’Etna, in una zona vocata alla viticultura fin da epoche lontane, troviamo Terra Costantino. L’azienda nasce nel 1970 quando Dino Costantino acquista 10 ettari di terreno tra le contrade Blandano e Cannarozzo, a Viagrande, che comprendono anche due palmenti del 1700 (vecchie cantine) e ne recupera…
La Gallura, nella Costa Dorata della Sardegna, incanta per le dolci colline dove ampie distese verdi regalano un territorio di rara bellezza. Qui la famiglia Gregu coltiva la terra da generazioni, di padre in figlio, e si tramandano le conoscenze di allevamento del bestiame e la produzione dei…
L’azienda Mosnel presenta il suo “nuovo” Franciacorta Riserva 2007 Pas Dosé Riedizione 2022 il risultato di 14 anni di affinamento nel silenzio delle cantine della tenuta. I vini di Mosnel hanno una storia lunga e affascinante da raccontare, tutto inizia nel 1836 quando la famiglia Barboglio eredita a Camignone…