Che siate degli inguaribili romantici o dei cuori di pietra, il modo migliore per festeggiare San Valentino è senza dubbio con un calice di vino in mano, magari immersi nella quiete di una suggestiva tenuta. Qui abbiamo raccolto tutti i nostri consigli. E voi? Quale scegliereste? IL BIO:…
Filodivino, azienda vitivinicola marchigiana situata fra le colline di San Marcello, in provincia di Ancona, ha scelto Luca D’Attoma come enologo consulente per seguire la sua produzione vitivinicola incentrata su due varietà principe delle Marche, il Verdicchio dei Castelli di Jesi e la Lacrima di Morro d’Alba, vitigno autoctono…
I vini aromatici sono caratterizzati da profumi presenti sulla buccia degli acini, risultano molto intensi all’olfatto e rimandano a profumi speziati o più dolci a seconda della tipologia. Quattro sono i vitigni aromatici: i Moscati, le Malvasie, il Brachetto e il Gewürztraminer. Nell’Alto Monferrato Acquese, immersi in uno…
l Consorzio di Tutela Vini Collio ha reagito energicamente alle difficoltà date dalla situazione pandemica che si sono protratte nel 2021 e ha chiuso l’anno in ottima crescita, segnando il 15% in più di imbottigliato rispetto all’anno 2020 nel periodo di riferimento tra gennaio e novembre. “È ottimo…
Morbide colline baciate dal sole, vigne ovunque, questo è il paesaggio incanto che ci regala l’Oltrepò Pavese. Qui nasce la Tenuta Conte Vistarino a cui si deve l’introduzione del Pinot Nero in queste terre. Infatti, è stato il Conte Augusto Giorgi di Vistarino a importare dalla Francia questo…
L’azienda agricola Le Palaie si trova a Peccioli (PI), nell’Alta Valdera, tra le meravigliose colline Toscane. La tenuta si estende su 150 ettari di cui 19 attualmente vitati. Nasce nel 1996 grazie ad Angelo Nino Caponi che, colpito dalle bellezze del paesaggio, decide di aprire prima l’agriturismo e…
Cantina Kaltern, sul Lago di Caldaro, rappresenta la più grande cooperativa vitivinicola del Südtirol, con i suoi 650 soci ed i loro 470 ettari di vigneto è una delle voci più significative della viticoltura dell’Alto Adige. La storia moderna della cantina risale agli inizi del secolo scorso, quando…
L’Azienda Agricola Monte Zovo nasce nel 1925 grazie alla felice intuizione di Carlo Cottini, la passione e l’amore per la terra vengono trasmessi al nipote Diego, oggi affiancato dai figli Michele e Mattia. Monte Zovo prende il nome dalla collina in cui è situata la moderna cantina circondata…