Grana Padano e Ascovilo presentano una serie di eventi che rientrano nel progetto triennale “Eccellenze europee del gusto. Nati per stare insieme” (Maggio 2021 – Aprile 2024), piano di informazione e promozione cofinanziato dall’Unione Europea (Regolamento (UE) 1144/2014) e gestito congiuntamente da Consorzio Tutela Grana Padano e Ascovilo.…
Un inverno freddo vecchio stile, una primavera tiepida con germogliamento tardivo e un’estate mediamente calda e secca, questi gli ingredienti base della vendemmia 2021 da Tenuta Mazzolino, il piccolo clos di Borgogna nel cuore dell’Oltrepò, con le sue vigne che si adagiano dolcemente sulle colline di Corvino San…
Sulle dolci colline dell’Alta Maremma troviamo l’imponente struttura di Castello del Terriccio che rappresenta oggi una delle maggiori proprietà agricole della Toscana: circa 1500 ettari complessivi, dei quali 65 a vigneto e 40 a uliveto. Dalla terrazza della Tenuta la vista si perde su vedute di rara bellezza fino a giungere…
Winey, il servizio di wine delivery che permette di ricevere direttamente a casa le bottiglie prodotte da piccoli vignaioli, festeggia ad agosto i suoi primi 15 mesi di attività con le Special Edition WHITE VIBES, tre box dedicate ai grandi bianchi e alle migliori bollicine che in questi…
La storia di Jean Claude Mas e del Domaines Paul Mas comincia nel 2000, tutto parte da 35 ettari vitati ereditati dal padre. Oggi l’azienda, che si trova a Montagnac, nel Sud della Francia, comprende 15 Châteaux e Domaines per un totale di 850 ettari di vigneti e…
Enrico Serafino fonda, nel lontano 1878 a Canale d’Alba, la Cantina che, ancora oggi, porta il suo nome. La cantina, che è la più antica del Roero, è stata una delle prime Case Storiche Piemontesi a produrre, all’interno delle proprie gallerie sotterranee ottocentesche, Barolo, Barbaresco e pregiate cuvée di Metodo Classico come…
Casa Paladin è una storia che riunisce cinque tenute, cinque storie di vigne e di vini, un unico impegno costante per conseguire l’eccellenza attraverso scelte vitivinicole precise e rigorose, che valorizzano la naturalità dei territori e il carattere del prodotto. Tra le cinque Tenute troviamo, nelle terre venete,…
Arthur Metz, l’eleganza dei Crémant d’Alsace L’estate è arrivata e si ha voglia di vin effervescent o mousseaux, eleganti, suadenti e con quel tocco in più, ecco perché si stanno riscoprendo i Crémant, il cui nome vuole ricordare la “cremosità” del loro perlage. Tra le varie Maison che…
La Bourgogne non ha bisogno di presentazioni, una splendida regione della Francia che non smette di emozionare con l’eleganza del Pinot Noir e in questa sua zona di elezione viene declinato in tutte le sfumature. Le origini della coltivazione della vite in questa zona risalgono al periodo gallo-romano…