Tra le meravigliose colline del Prosecco Superiore, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, a Santo Stefano di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, troviamo Le Colture un’azienda agricola condotta dalla famiglia Ruggeri. Un’azienda storicamente a conduzione familiare che ha saputo nel tempo raggiungere livelli qualitativi altissimi. Tutto inizia negli anni ’80…
Nessun vino italiano può vantare una storia lunga secoli come la Vernaccia di San Gimignano; le più antiche attestazioni della Vernaccia risalgono al 1200. A quel tempo era un vino apprezzato dall’aristocrazia, Papi, re e ricchi commercianti. Tra i vari produttori di Vernaccia a San Donato (San Gimignano),…
Nel cuore dell’assolato Salento troviamo Cantele un’Azienda vinicola guidata da quattro cugini che rappresentano la terza generazione della famiglia. A Milano, Paolo Cantele, ha presentato la ventesima vendemmia di AMATIVO il loro blend di Negroamaro e Primitivo oltre ad una selezione dei loro vini di maggior pregio. È…
A Querceto di Castellina tra le dolci colline del Chianti il tempo scorre lento, circondato da boschi di cipressi, querce, lecci e uliveti, qui sorge un piccolo borgo quattrocentesco, sapientemente ristrutturato. Querceto di Castellina è un’azienda biologica certificata a conduzione familiare, che si estende per 50 ettari, di…
Il 4 novembre a Milano, in occasione dell’inaugurazione della mostra Ka’kao presso la sede IULM, verranno esposti i 3 liquori al cioccolato della collezione Bottega Cream’s & Liquors. Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), ha una consolidata esperienza nella produzione di liquori a base di…
Il Consorzio Vini Venezia nasce nel 2011 dalla volontà dei viticoltori del Consorzio Tutela Vini DOC Lison Pramaggiore e del Consorzio Tutela Vini del Piave DOC. È uno dei pochissimi consorzi italiani nato per promuovere e tutelare ben cinque Denominazioni: DOC Venezia, DOC Lison-Pramaggiore, DOC Piave e le DOCG…
Nella splendida Valle dei Laghi in Trentino si è svolta la quarta edizione di Reboro territorio&passione l’evento che vede protagonista il Reboro, un vino nato dall’amicizia dei Vignaioli della Valle dei Laghi, dall’amore per un territorio unico e da un’uva che racconta la tradizione di una comunità. Il…
Il Moscato di Scanzo è la seconda DOCG più piccola d’Italia, infatti si estende su una superficie di soli 31 ettari. Ma chi conosce questo particolare vitigno? Un Moscato a bacca rossa aromatico e varietale, di cui se ne producono pochissime bottiglie. Proprio per far conoscere questa piccola…
Valdo Spumanti ha scelto la settimana della Milano Wine Week per rivelare in anteprima assoluta una grande novità legata al mondo della sostenibilità, la prima annata di un nuovo esclusivo spumante dedicato alla sua terra, un prodotto che testimonia il suo grande impegno per l’ambiente. Questo spumante racconta l’eccellenza di Valdo…