Enosis Meraviglia compie 20 anni e festeggia i Neo Ambasciatori dei vini di Langa L’enologo-scienziato Donato Lanati e il suo braccio destro, la biologa-enologa Dora Marchi, non hanno certamente bisogno di presentazioni nel mondo del vino. Enosis, la loro creazione, è, per loro stessa definizione, un “metodo di…
ROSSO MORELLINO. Il MORELLINO di SCANSANO DOCG e la tonalità di colore che lo contraddistingue e lo rende, assieme alla fresca sapidità e la morbidezza dei tannini, un Sangiovese fuori dagli schemi, singolare, diverso dal Sangiovese di tutte le altre zone della Toscana. Diverso il clone – Sangiovese…
Immerso nel verde, a pochi passi dal quadrilatero della moda e da Porta Venezia, compie 50 anni uno dei primi rooftop meneghini Mezzo secolo di sguardi su una Milano in continua evoluzione, quelli di Terrazza Palestro, nata tra il 1974 e il 1975 da una visione pionieristica, ben…
Fondata con assemblea costituente dell’8 marzo 2024, GAVI GIOVANI è il laboratorio creativo, la fucina delle idee – e lo strumento operativo per realizzarle – di un gruppo di giovani produttori di GAVI DOCG (ad oggi, gli iscritti all’associazione per questa categoria sono 18) e di artigiani e…
La Grande Bellezza, l’evento curato da WinesCritic.com, ha celebrato la sua ottava edizione con un Walk Around Tasting nella splendida cornice dei Chiostri di San Barnaba a Milano. L’appuntamento meneghino è stato l’occasione per “I Magnifici 7”, una straordinaria degustazione tecnica di 7 grandi vini base Sangiovese dell’annata…
Giornata Mondiale del Lambrusco: il 21 giugno degustazione sul tetto d’Italia Per celebrare le bollicine emiliane, nel giorno del solstizio d’estate in cui tradizionalmente si festeggia il Lambrusco, il Consorzio Tutela Lambrusco ed Enoteca Regionale Emilia-Romagna propongono un banco di assaggio aperto al pubblico sulla funivia Skyway Monte…
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, non chiamatelo semplicemente Prosecco Giovedì 22 maggio, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha proposto una masterclass riservata alla stampa specializzata, dedicata alla vendemmia 2024, guidata dal suo Direttore Diego Tomasi. La conferenza stampa, che ha preceduto la degustazione, nella suggestiva…
Con l’arrivo dell’estate il Monferrato svela tutta la sua anima. Le colline si accendono di luce dorata, le strade si popolano di viaggiatori curiosi, i profumi delle viti che germogliano si mescolano all’aria calda. In questa terra piemontese, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ogni luogo è scoperta e ogni calice…