Quella che vi voglio raccontare non è la semplice storia di un vino, ma un sogno liquido del Conte Piero Loredan Gasparini: il suo Capo di Stato. A Venegazzù, nel versante meridionale del Montello troviamo la splendida Villa Spineda vicino alla quale vieneimpianto un vigneto di un ettaro…
Cantina Terlano sceglie la preziosa “Sebastianina” per tutta la gamma dei suoi vini e crea il calice “Precision” I valori essenziali di Cantina Terlano risiedono nei loro vini e nella loro forte personalità. Ed è stato Sebastian Stocker, enologo storico della Cantina, ad aver delineato le linee guida della…
LE PROPOSTE DI FEDERVINI AL NUOVO PARLAMENTO A Milano “Wine Agenda”, il primo appuntamento per lo sviluppo di un nuovo modello di business a sostegno del comparto vinicolo. Con Mediobanca, Nomisma e TradeLab. Alla 5^ edizione di Milano Wine Week ha debuttato “Wine Agenda”, appuntamento voluto da Federvini…
La storia di Quadra comincia nel 2003 quando Ugo Ghezzi, affiancato dai figli Cristina e Marco, decise di acquistare una piccola cantina per ristrutturarla completamente e produrre un Franciacorta con il proprio stile da vigneti di proprietà. Nel 2008 arriva in Azienda Mario Falcetti, come enologo e direttore,…
Pernice, Bertone e Tavernetto 2019 tre cru per raccontare l’eleganza del Pinot Nero di Conte Vistarino “Il Pinot Nero esprime i segreti più intimi di un territorio” dice Ottavia Giorgi di Vistarino, che in Oltrepò Pavese, nella tenuta di famiglia, coltiva 65 ettari di questo vitigno e dai primi anni 2000 ne…
Villa Necchi Campiglio a Milano è stato lo scenario perfetto per la storica verticale di Riserva Ducale Oro di Ruffino che ha celebrato il nuovo corso dell’azienda nata nel 1877 a Pontassieve. Qualità, restyling della marca e delle etichette, focus sui temi della sostenibilità: questi i punti chiave…
Roberto Riboli racconta la genesi della sua passione e il futuro della propria Azienda…Cantina Riboli Cantina Riboli, azienda vitivinicola dell’astigiano, si presenta per la prima volta alla stampa in una location d’eccezione, la terrazza del Copernico S32 di via Sassetti a Milano. L’Azienda, nel corso degli anni, ha notevolmente ampliato e diversificato la propria produzione…
Il Nobile di Montepulciano è un vino unico legato a filo doppio con il proprio territorio, gli stessi produttori, guidati dal Consorzio, lo difendono e cercano di valorizzarlo e farlo conoscere, ma la sua storia inizia con gli Etruschi e prosegue nell’elogio che Francesco Redi, medico e poeta mediceo, nel suo…