La prima Colombana in purezza firmata Fattoria Fibbiano Alla Fattoria Fibbiano di Terricciola, in provincia di Pisa, nasce la prima Colombana in purezza. Un vino a tiratura limitata di cui sono state prodotte solo 3000 bottiglie, che saranno sul mercato a partire dalla fine di Giugno 2020. La…
Dopo l’uscita in commercio della Linea Segno, l’azienda Librandi completa il progetto di restyling delle etichette aziendali e sancisce il passaggio alla denominazione Calabria IGT. Al centro del lavoro la valorizzazione della microterritorialità e del patrimonio vitivinicolo calabrese. “Siamo orgogliosi di vedere la luce di questo importante lavoro…
I CDA dei tre consorzi emiliani, hanno dato parere favorevole, all’unanimità, alla fusione. A settembre sarà l’assemblea plenaria di tutti i soci a dover sancire la definitiva incorporazione nell’unico Consorzio di Tutela del Lambrusco DOC. Una prima, fondamentale e decisiva tappa lungo il percorso che porterà alla nascita…
La Cantina Giovanni Rosso festeggia la ripartenza con l’importazione esclusiva in Italia dello Champagne Le Mesnil Dalla tradizione e storicità del Barolo alla nuova avventura con lo Champagne. La Cantina Giovanni Rosso di Serralunga d’Alba celebra la ripartenza con una grande novità: l’importazione esclusiva in Italia dello Champagne…
Pighin, ambasciatore del vino friulano tra i più conosciuti nel mondo, presenta Soreli, ultimo arrivato della cantina destinato a salire al vertice della piramide qualitativa dei vini dell’azienda. Realtà ubicata nella culla della più alta tradizione vinicola del Friuli, l’Azienda Pighin porta in commercio il suo nuovo vino…
ZORZETTIG PRESENTA I FIORI DI LEONIE: UN NUOVO VINO PER LA LINEA MYÒ–VIGNETI DI SPESSA Evolve l’approccio enologico ai bianchi Myò attraverso un affinamento dedicato. Il nuovo uvaggio sarà il volto bianchista dell’Azienda di Cividale per il 2021 L’idea di evolvere l’approccio enologico ai vini bianchi della linea Myò-Vigneti di Spessa…
Bottega lancia un Bitter artigianale caratterizzato da una particolare carica aromatica, che coniuga la freschezza con le inconfondibili note amaricanti. Il nuovo prodotto nasce dall’incontro tra Sandro Bottega e Lamberto Vallarino Gancia a Padova, presso il più antico giardino botanico del mondo, che ospita un’innumerevole varietà di piante…
Sono passati otto anni da quando la grappa destinata a diventare Bric del Gaian, una delle etichette simbolo di Distillerie Berta, ha iniziato il proprio riposo nel legno ed oggi è pronta per presentarsi sul mercato in un’edizione “limitata” di pochissime bottiglie. Nella filosofia Berta, infatti, la vinaccia…
Franco Pacenti presenta “Rosildo” una “selezione” di Brunello proveniente dalla vocata zona del Canalicchio dedicata a nonno Rosildo che sancisce il passaggio di testimone avvenuto tra le tre generazioni della famiglia e che consacra la rinnovata identità della cantina di Montalcino Vini sinceri, fedeli alle annate e al…