“Il fulcro della comunicazione di Ripa della Volta è quanto siamo sostenibili a prescindere dalla certificazione biologica” in questa risposta dell’enologa Emanuela Fiore a un collega che chiedeva come mai non avesse mai parlato di biologico nonostante la presenza del “Logo biologico dell’UE” in controetichetta, è racchiusa tutta…
BURATO WINES: A MARCELLISE UN’INTERPRETAZIONE UNICA DELLA VALPOLICELLA CHE PARLA DI TEMPO, NATURA E TERROIR Identità territoriale, lavorazione artigianale, tempo ed equilibrio: sono questi gli ingredienti per dare vita a vini della Valpolicella di qualità secondo Burato Wines, giovane realtà vitivinicola di Marcellise, a nord est di Verona,…
A Milano il consorzio della Valpolicella, prima DOP di vino rosso in Veneto e tra le più importanti in Italia, si presenta alla stampa meneghina nell’incantevole cornice del Ceresio 7 Pools & Restaurant. Il Consorzio per la Tutela dei Vini della Valpolicella è uno dei partner della campagna…
Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che il Consorzio Vini Valpolicella, in collaborazione con l’Università di Verona sta portando avanti dal 2021 per tracciare quelle che potremmo definire le “linee guida” produttive del Valpolicella Superiore del futuro. Individuare la stilistica di maggior successo, analizzare l’offerta…
L’arte si fa vino ed entra nel bicchiere al galoppo. Questo è quello che è stato presentato a Milano nell’esclusiva location del Ristorante Trussardi by Giancarlo Perbellini. Mille etichette per mille bottiglie, perché ogni bottiglia è unica, come sono unici i disegni di cavalli realizzati dall’artista georgiano Niko Kherkeladze. Eleganza,…
Regolo 2020 Elegante freschezza per il Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Valpolicella terra di vite e vino e proprio da qui viene il suo nome “val polis cellae” ovvero la valle delle molte cantine. I vini a Denominazione di Origine Controllata «Valpolicella Ripasso» sono ottenuti da un blend…
Un ritorno alla viticoltura di quota che segna la produzione dei grandi rossi scaligeri firmati Albino Armani. Come molte delle scelte imprenditoriali di Albino Armani, originario della Vallagarina Trentina e oggi proprietario di cinque tenute vitivinicole distribuite in Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia, anche quella fatta in…
Con l’obiettivo di produrre nel pieno rispetto dell’ambiente e del consumatore, l’Azienda Agricola Falezze di Luca Anselmi ha deciso già da tempo di far ricorso solo a metodi di origine naturale, quindi il meno impattanti possibile, e ora ha ottenuto la certificazione biologica. Siquria, la società di certificazione,…
Dopo il successo della 2012, torna l’edizione limitata più amata di Santa Sofia l’Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2013 Versatile quanto complesso, verso l’Olimpo dell’Amarone Solo un anno fa Santa Sofia presentava la sua prima denominazione Riserva ai clienti più affezionati, appassionati di Valpolicella e wine lovers. Un successo…