Da sempre presente nella zona del lago di Garda, l’olivo iniziò a svolgere un ruolo chiave nel VII sec. d.C. come testimonia un editto del 643 che applicava sanzioni pecuniarie a coloro che venivano sorpresi a danneggiare le piante di olivo nei villaggi attorno al Garda. Già nel medioevo…
Per festeggiare i 30 anni di attività Luigi Boveri ha deciso di “regalarsi” due etichette celebrative in edizione limitata. L’Azienda Luigi Boveri con coraggio e fatica ha fatto, insieme ad altri produttori, la storia dei Colli Tortonesi. Questo importante traguardo è stato l’occasione per presentare in anteprima alla…
L’Azienda Beconcini ha presentato a Milano le nuove annate, occasione ideale anche per mostrare il restyling del logo e delle sue storiche etichette, tra cui Reciso, Ixe e VignaleNecchie. Un’Azienda a carattere familiare giunta oggi alla quarta generazione portata avanti con passione e dedizione da Leonardo Beconcini ed Eva Bellagamba…
Cembra Cantina di Montagna nasce nel 1952 ed è la cantina più alta del Trentino (700 m s.l.m.); circa 400 soci si dedicano con passione ad una viticoltura eroica che le impervie e tipiche terrazze della Valle esigono. Cembra è incastonata nel più importante bacino europeo di porfido, l’oro…
Va in scena a Milano una mostra fotografica “A disegnar le vigne. un racconto per immagini”, dedicata all’esperienza vinicola dell’Azienda Le Colture di Santo Stefano di Valdobbiadene. La mostra fotografica “A disegnar le vigne. Le Colture un racconto per immagini”, allestita a Milano dal 4 al 29 maggio…
MultiMedia Milano è la prima agenzia Benefit d’Italia per la nuova comunicazione del mondo food&beverage In questi ultimi anni si sente sempre più parlare di Società Benefit. Le Società Benefit (SB) rappresentano un nuovo modo di fare impresa: infatti integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto,…
Cantine Pellegrino presenta Rakalìa, un vino di grande carattere e tipicità aromatiche complesse, nato dalle vigne dell’omonima Tenuta, coltivate su terreni che seguono il profilo delle dolci colline tra Marsala e la Riserva Naturale dello Stagnone. Rakalìa, dall’arabo Terra di Alì, è così denominata per la sua rara…
Rosé Connection è un importante progetto che unisce due territori, Valtènesi e Provenza, molto diversi tra loro, ma che condividono una storica vocazionalità per la produzione di vini rosati di altissima qualità. La Provenza è un territorio storicamente dedito alla produzione di rosé: 27 mila ettari e 150 milioni…
Modernità, tradizione e sartorialità sono tre parole per descrivere l’Azienda Sartieri 1931, nata alla fine del 2020, ma con oltre 100 anni di esperienza. La Cantina venne costruita a Borgoratto Mormorolo da due famiglie unite dallo stesso cognome, i Saviotti, ma a due anni dalla costruzione, a causa…