L’azienda agricola Le Palaie si trova a Peccioli (PI), nell’Alta Valdera, tra le meravigliose colline Toscane. La tenuta si estende su 150 ettari di cui 19 attualmente vitati. Nasce nel 1996 grazie ad Angelo Nino Caponi che, colpito dalle bellezze del paesaggio, decide di aprire prima l’agriturismo e…
Cantina Kaltern, sul Lago di Caldaro, rappresenta la più grande cooperativa vitivinicola del Südtirol, con i suoi 650 soci ed i loro 470 ettari di vigneto è una delle voci più significative della viticoltura dell’Alto Adige. La storia moderna della cantina risale agli inizi del secolo scorso, quando…
L’Azienda Agricola Monte Zovo nasce nel 1925 grazie alla felice intuizione di Carlo Cottini, la passione e l’amore per la terra vengono trasmessi al nipote Diego, oggi affiancato dai figli Michele e Mattia. Monte Zovo prende il nome dalla collina in cui è situata la moderna cantina circondata…
L’Alto Adige è uno dei territori vinicoli più piccoli d’Italia, ma grazie alla sua posizione geografica è anche uno dei più variegati. La viticoltura, infatti, si estende dai piedi dei massicci alpini più elevati a Nord, fino ai vigneti di un paesaggio decisamente mediterraneo a Sud. Nel vigneto…
Nella prestigiosa cornice del MUDEC di Milano, il Consorzio Vino Chianti Classico ha presentato, in anteprima,il progetto UGA (Unità Geografiche Aggiuntive): aree più ristrette e omogenee da dichiarare in etichetta per individuare un preciso terroir. “Un progetto nato durante un viaggio più di trent’anni fa” – racconta Giovanni Manetti, Presidente del Consorzio…
Tra le meravigliose colline del Prosecco Superiore, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, a Santo Stefano di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, troviamo Le Colture un’azienda agricola condotta dalla famiglia Ruggeri. Un’azienda storicamente a conduzione familiare che ha saputo nel tempo raggiungere livelli qualitativi altissimi. Tutto inizia negli anni ’80…
Nessun vino italiano può vantare una storia lunga secoli come la Vernaccia di San Gimignano; le più antiche attestazioni della Vernaccia risalgono al 1200. A quel tempo era un vino apprezzato dall’aristocrazia, Papi, re e ricchi commercianti. Tra i vari produttori di Vernaccia a San Donato (San Gimignano),…
Nel cuore dell’assolato Salento troviamo Cantele un’Azienda vinicola guidata da quattro cugini che rappresentano la terza generazione della famiglia. A Milano, Paolo Cantele, ha presentato la ventesima vendemmia di AMATIVO il loro blend di Negroamaro e Primitivo oltre ad una selezione dei loro vini di maggior pregio. È…