LE DONNE DEL VINO ALLA MILANO WINE WEEK LANCIANO IL PROGETTO DELLA STRADA DEL VINO OLIMPICA MILANO-CORTINA Le Donne del Vino partecipano alla Milano Wine Week, decine di eventi dal 6 al 13 ottobre in centro città. Raccogliendo l’invito del vulcanico presidente Federico Gordini, l’Associazione nazionale guidata da…
Quando il Rosé non era di moda e quando il Pas Dosé non era cool Mosnel decise di produrre la prima bottiglia di Pas Dosé nel 1980 e nel 2001 vede la luce il Parosé, tra i primi Rosé Pas Dosé in Italia. Parosé è ottenuto da70% Pinot…
I VINI BULICHELLA APRONO LA STAGIONE DA BURDE: ALLA SCOPERTA DELLA VAL DI CORNIA L’Azienda Agricola Bulichella di Suvereto (Livorno) sarà protagonista venerdì 27 settembre della serata dedicata al vino che si terrà nella trattoria fiorentina Da Burde. Con la sua produzione vinicola, Bulichella animerà il primo appuntamento…
Montelvini debutta alla Milano Wine Week e brinda in Villa Necchi Campiglio a sostegno del FAI Per la prima volta alla Milano Wine Week, Montelvini sarà protagonista della kermesse dedicata al mondo del vino inaugurando la settimana con un evento in Villa Necchi Campiglio, Bene del FAI. Una…
Durante il Festival del Franciacorta ogni Cantina organizza degustazioni a tema o particolari iniziative. La Cantina Quadra, quest’anno, ha optato per un Momento Rosè; otto sfumature di rosè in una verticale, oltre il disciplinare e interpretazione dell’annata. Forse non tutti sanno che il Rosè non era contemplato nel primo…
Dalla vendemmia 2017, a seguito della modifica del disciplinare del Franciacorta DOCG, è stato introdotto il vitigno autoctono Erbamat, per un massimo del 10%, fatta eccezione per la tipologia Satèn. Due i principali motivi che hanno spinto questa modifica: la volontà di recuperare una maggiore identità attraverso un legame…
In concomitanza dei festeggiamenti per i 25 anni della DOC Bolgheri tutte le Cantine si sono rese disponibili per visite, degustazioni e tour. La Cantina Giovanni Chiappini ha organizzato una verticale unica per i 20 anni del loro Guado de’ Gemoli, un Superiore taglio bordolese la cui prima…
Mine Gavi DOCG che racchiude in sé le 11 terre del Gavi Il Gavi è un territorio che alterna vigneti, boschi, valli e dolci colli; comprende undici Comuni ed è sostanzialmente diviso in due parti: una, più a Sud, costituita principalmente da terre bianche, ricche di calcare e l’altra caratterizzata…