Quella che vi voglio raccontare non è la semplice storia di un vino, ma un sogno liquido del Conte Piero Loredan Gasparini: il suo Capo di Stato. A Venegazzù, nel versante meridionale del Montello troviamo la splendida Villa Spineda vicino alla quale vieneimpianto un vigneto di un ettaro…
La storia di Quadra comincia nel 2003 quando Ugo Ghezzi, affiancato dai figli Cristina e Marco, decise di acquistare una piccola cantina per ristrutturarla completamente e produrre un Franciacorta con il proprio stile da vigneti di proprietà. Nel 2008 arriva in Azienda Mario Falcetti, come enologo e direttore,…
Villa Necchi Campiglio a Milano è stato lo scenario perfetto per la storica verticale di Riserva Ducale Oro di Ruffino che ha celebrato il nuovo corso dell’azienda nata nel 1877 a Pontassieve. Qualità, restyling della marca e delle etichette, focus sui temi della sostenibilità: questi i punti chiave…
Il Nobile di Montepulciano è un vino unico legato a filo doppio con il proprio territorio, gli stessi produttori, guidati dal Consorzio, lo difendono e cercano di valorizzarlo e farlo conoscere, ma la sua storia inizia con gli Etruschi e prosegue nell’elogio che Francesco Redi, medico e poeta mediceo, nel suo…
120 anni di storia: quello raggiunto da Tommasi Family Estates è un traguardo importante che rappresenta il successo dell’eccellenza vitivinicola, di una impresa familiare, che non è più solo veneta, ma italiana. Questa realtà, infatti, ha origine tra le colline venete nel cuore della Valpolicella Classica, ma nel corso…
ROSSO BORDÒ: IL 16 OTTOBRE A TREVISO SONO DI SCENA I VINI DEL MONTELLO E DEI COLLI EUGANEI C’è un filo rosso cha attraversa il Montello, i Colli Asolani e i Colli Euganei: è quello della grande tradizione dei “bordolesi” veneti, i vini che saranno protagonisti di Rosso Bordò,…
Il 26 settembre all’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV) è andato in scena la seconda edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze” – le migliori espressioni di questo grande vitigno. Un territorio unico, raccontato da due vini figli dello stesso vitigno, il…
Milano sempre in movimento, Milano che non si ferma mai così come le Donne del Vino della Lombardia che in occasione della 5ª edizione della Milano Wine Week, la settimana milanese del vino, ripropone una degustazione a scopo benefico a favore della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano…
All’inizio degli anni 2000, Franco Ziliani, proprietario della Guido Berlucchi e pioniere della nascita del Metodo Classico in Franciacorta negli anni’60, decide di scommettere su un territorio emergente come quello di Bolgheri per produrre grandi vini rossi. Nel 2003 decide di acquistare la Tenuta Caccia al Piano, dopo…