LA FRANCIACORTA IN UN’ EMOZIONE: VILLA FRANCIACORTA Cena in vigna, aperitivi al tramonto, esperienze in mongolfiera e degustazioni verticali: dal 13 al 15 settembre, un programma ricco di eventi in occasione del Festival Franciacorta in Cantina “Emozione” è il Franciacorta simbolo di Villa Franciacorta, uscito per il primo anno nel 1978, e racchiude oggi il calore dell’accoglienza di Roberta Bianchi e Paolo Pizziol, alla guida dell’azienda di famiglia, affiancati dai figli Alessio e Matteo. E ricche di “emozioni” saranno le esperienze studiate dalla cantina per il Festival Franciacorta in Cantina, in programma da venerdì 13 a domenica 15 settembre. Centrale sarà il mondo del Franciacorta Millesimato, ovvero prodotto con uve esclusivamente provenienti da una sola vendemmia che, sin dalla prima annata, quel lontano 1978, distingue la filosofia Villa Franciacorta. La cantina storica, immersa nel borgo del Cinquecento recuperato dalla famiglia Bianchi negli anni Sessanta, si animerà con degustazioni, visite ed…
Tenuta Natalina Grandi è un’azienda familiare di Gambellara, dove tre fratelli, quinta generazione di viticoltori appassionati del loro territorio, continuano l’opera dei genitori nella cantina costruita nel 1985 dal papà che, per romanticismo, l’ha dedicata alla moglie e mamma Natalina. Una calda atmosfera familiare quella da cui si…
Ci sono storie scritte tra le stelle come quella di Stefano e Marina Girelli, fratelli trentini da tre generazioni nel mondo del vino, che nel lontano 2001 si sono innamorati della Sicilia. Nel 2016 la passione e l’intraprendenza con cui operano da sempre li porta ad acquistare l’Azienda…
La Cantina di Gambellara, appartenente al gruppo Vitevis, è la prima cantina cooperativa della provincia di Vicenza, costituita nel 1947 sulle radici della precedente cantina sociale chiamata Enopolio di Gambellara, attiva fin dal lontano 1920, con la finalità di raccontare il vitigno autoctono della zona: la Garganega. Vitevis…
L’azienda Dal Maso vanta più di 115 anni di storia, da quando nel 1887 la famiglia Dal Maso ha iniziato a produrre vino dai propri vigneti a Montebello Vicentino, loro città di nascita, nella zona dell’attuale DOC Gambellara. Nei decenni ha acquisito altri vigneti e attualmente ha proprietà…
Cantina San Paolo e le sue Selezioni 2023, le prime a firma di Philipp Zublasing. A un anno dal suo arrivo in azienda, l’enologo racconta i vini della sua prima vendemmia La Cantina San Paolo, cooperativa fondata nel 1907 nel comune di Appiano, da generazioni punta sulla produzione…
La storia di Azienda Agricola Cavazza inizia nel 1928, quando Giovanni Cavazza acquista una casa a Selva di Montebello insieme al vigneto Bocara. Inizialmente veniva lavorata solo la Garganega. Nel1972 nasce il Consorzio di Gambellara e fra i promotori più convinti c’è proprio Domenico Cavazza. Successivamente nel 1987,…
Da cinque generazioni la famiglia Foradori coltiva i suoi vigneti su entrambe le sponde della valle dell’Adige. Situata nel cuore dello storico paese di Termeno, TENUTA HOFSTÄTTER si estende tra le vette del vicino Trentino e sui ripidi pendii della Saar, nella regione viticola della Mosella, in Germania. Fonde…
Tenuta Maule è un’azienda vinicola recentissima, la prima annata è stata prodotta nel 2020, Da generazioni la famiglia si dedica alla produzione di vini artigianali, una storia lunga circa due secoli. La cantina, inaugurata nel 2023, moderna, con finestre che consentono di osservare la composizione del sottosuolo e…