Castello del Terriccio rappresenta una delle maggiori proprietà agricole di Toscana. Circa 1500 ettari complessivi nell’alta Maremma Toscana nelle vicinanze di Bolgheri; oltre ai circa 60 ettari a vigneto e ai 40 ettari a uliveto, l’azienda è composta di boschi, macchia mediterranea, coltivazioni di cereali e pascoli destinati all’allevamento dove vivono libere due…
L’azienda Gianni Moscardini nasce nel 2008 a Pomaia, una frazione di Santa Luce, in provincia di Pisa, un’area compresa nella IGT Costa Toscana. Nei primi anni 2000 Gianni ha deciso di dare forma ai suoi sogni. Già consulente agronomico per importanti realtà, ha voluto creare qualche cosa di suo dove…
Estate 2023, la più calda di sempre! Si è fatta attendere, ma adesso il caldo è arrivato. Queste alte temperature sembra che ci accompagneranno per parecchie settimane. Ecco che per affrontare la calura estiva servono vini freschi da servire accompagnati da un bel secchiello di ghiaccio… MARAI de…
Riviera, un tuffo nell’estate. La puoi vedere, annusare, gustare…semplicemente vivere. Arriva Jako Wine Riviera, il summer night’s dream che diventa realtà. Luca Berti e Jako Wine ancora una volta ci fanno battere il cuore, portandoci in luoghi che nella nostra memoria esistono ma che non ricordiamo. Lasciatevi lo…
Consapevoli dei trend di mercato che confermano gli spumanti italiani capofila del comparto anche per il 2022*, il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo da tempo ha intrapreso un percorso di valorizzazione delle bollicine prodotte da vitigni autoctoni. Già nel 2010 con la nascita della DOC Abruzzo, il Consorzio ha…
Terrazze è il nome del nuovo rosso di Pietro Beconcini, prodotto con 9 vitigni autoctoni vinificati nella stessa vasca, per rispondere alla ricerca di piacevolezza con una gradazione alcolica contenuta e un tannino molto fine, croccante e setoso. Un vino moderno, con soli 12.5 gradi alcolici, dal tannino…
Extra Blu in verticale il tempo in un calice, quando il vino ti sblocca un ricordo Come in una favola tutto comincia con un piccolo borgo di origine medievale, che sorge a Monticelli Brusati, a pochi chilometri dal Lago d’Iseo. Ma la storia di Villa Franciacorta inizia nel…
Quando si pensa ai kiwi subito ci vengono in mente i classici kiwi verdi che maturano in autunno. Ma Zespri™, il produttore di kiwi più importante al mondo, grazie alla collaborazione con produttori e aziende di gestione della frutta in tutto il mondo, porta sulle nostre tavole questo…
Valorizzare e dare visibilità ai vitigni autoctoni della Valle Isarco: nasce con questo obiettivo l’ultima novità di Cantina Valle Isarco, la più giovane realtà cooperativa vinicola dell’Alto Adige, da sempre votata alla valorizzazione dei vitigni a bacca bianca Kerner e Sylvaner: si chiama Aristos Zero Pas Dosé, Metodo…