Category

Presentazioni

Category

Signum Aetnae nasce da una Vigna Prefillossera di Nerello Mascalese “fiere sculture della natura, forgiate dal tempo”, letteralmente il simbolo dell’Etna. Ma andiamo per ordine, che cos’è la fillossera?  La fillossera è un afide di origine Nordamericana che arrivò in Europa a metà Ottocento e che in pochi anni portò alla quasi estinzione della viticoltura nel vecchio continente. Il prof. Ferdinando Vallardi, nel dicembre 1894, scriveva che ben 27 provincie italiane avevano già visto la comparsa della fillossera. L’infezione aveva già distrutto oltre centomila ettari e altri settantacinquemila erano prossimi alla distruzione. La regione più colpita era la Sicilia, segue Sardegna, Calabria, Isola d’Elba, Liguria, Lombardia e Piemonte. Il problema fu superato innestando le varietà autoctone europee su vite americana, tollerante agli attacchi radicali di questo afide. Da qui si evince come sia un’esperienza unica poter degustare un vino ottenuto da un vigneto pre-fillossera. In una bellissima degustazione a Milano…

Roberto Riboli racconta la genesi della sua passione e il futuro della propria Azienda…Cantina Riboli Cantina Riboli, azienda vitivinicola dell’astigiano, si presenta per la prima volta alla stampa in una location d’eccezione, la terrazza del Copernico S32 di via Sassetti a Milano. L’Azienda, nel corso degli anni, ha notevolmente ampliato e diversificato la propria produzione…