La storia di Terre del Marchesato può sembrare una storia come tante a Bolgheri. Un’Azienda nel Comune di Castagneto Carducci, 16 ettari vitati situati nella fascia intermedia della denominazione tra Tenuta Antinori (Guado al Tasso), Tenuta San Guido (Sassicaia) e Ornellaia. Una zona nota col nome “le Ferruggini”,…
La prima Masterclass di Avvinamenti, a Milano, ha avuto come protagonista il mito Ferrari raccontato da Marcello Lunelli. La storia inizia, nel 1902, con Giulio Ferrari e dal suo sogno: quello di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. Un pioniere che…
Quando si parla di Amaro si pensa subito ad una bevanda alcolica dal gusto più o meno amaricante. Ma qual è la definizione corretta? L’Amaro è una bevanda spiritosa dal gusto prevalentemente amaro, ottenuto mediante aromatizzazione di alcole etilico di origine agricola, distillato di origine agricola o entrambi,…
“Chi sceglie una bottiglia di Cascina Castlèt ama le cose belle, le cose buone, le cose che fanno sognare”. È una questione di etica e di cultura che prima di tutto significa rispetto dell’ambiente e di chi ci lavora. Dolci ed assolate colline, a trecento metri sul livello…
Nel Sud del Piemonte, a pochi chilometri dalle spiagge della Liguria, in una terra di confine dove un tempo fiorivano i commerci sull’antica via del sale, in un luogo incantato troviamo Il Poggio di Gavi. Qui Francesca Poggio, insieme alla sorella Alessandra e alla sua famiglia conducono l’Azienda…
Manca poco meno di un mese alla festa degli innamorati quindi perché non giocare d’anticipo e scegliere un regalo diverso. Gli orecchini sono un dono perfetto perché illuminano il viso e non c’è bisogno di sapere taglia o misura. Genny Civini realizza fantastici orecchini con le capsule degli Spumanti.…
Presentato il programma completo della prima edizione di AVVINAMENTI: Un ampio ventaglio di proposte conviviali e di degustazione studiato per offrire un’esperienza di valore a un pubblico variegato: dai neofiti, agli appassionati, ai veri e propri esperti fino ai professionisti del settore. Da giovedì 9 a lunedì 13 febbraio…
Il mio racconto parte da un semplice messaggio che diceva “Mi scuso anticipatamente se le scrivo così a freddo, senza che ci sia una conoscenza diretta. La mia storia da imprenditrice è molto particolare (almeno così mi piace pensare) ed è un esempio di resilienza, visti i tempi…
Il Nebbiolo è un vitigno autoctono protagonista indiscusso dei vini piemontesi, tanto affascinante quanto difficile e problematico. Si esprime al meglio soprattutto in alcune zone del Nord Italia, come le Langhe, la Valtellina, in Valle d’Aosta e persino in Gallura. Tutti conosciamo il Barolo, il Barbaresco e i Valtellina,…