Usiglian del Vescovo si trova a Palaia, nel cuore della DOC Pisa, a circa 35 km dalla costa, una zona particolarmente vocata alla viticoltura, una tradizione lunga mille anni. Tutto inizia nel 1078 quando Matilde di Canossa donò ai Vescovi di Lucca la tenuta di Usiglian di Palaia, proprio per…
Alle pendici dell’Etna, in una zona vocata alla viticultura fin da epoche lontane, troviamo Terra Costantino. L’azienda nasce nel 1970 quando Dino Costantino acquista 10 ettari di terreno tra le contrade Blandano e Cannarozzo, a Viagrande, che comprendono anche due palmenti del 1700 (vecchie cantine) e ne recupera…
Un vino, Pinocchio, che rappresenta in pieno lo spirito del gruppo Piccini nel suo ruolo di ambasciatore del vino italiano. Un fil rouge, quello che lega questo vino alla favola di Collodi, che si ritrova non solo nel nome ma anche nella “Ricetta Italiana” che contraddistingue entrambi. “Pinocchio…
La Gallura, nella Costa Dorata della Sardegna, incanta per le dolci colline dove ampie distese verdi regalano un territorio di rara bellezza. Qui la famiglia Gregu coltiva la terra da generazioni, di padre in figlio, e si tramandano le conoscenze di allevamento del bestiame e la produzione dei…
L’azienda Mosnel presenta il suo “nuovo” Franciacorta Riserva 2007 Pas Dosé Riedizione 2022 il risultato di 14 anni di affinamento nel silenzio delle cantine della tenuta. I vini di Mosnel hanno una storia lunga e affascinante da raccontare, tutto inizia nel 1836 quando la famiglia Barboglio eredita a Camignone…
BOTTEGA denuncia 6 blocchi della produzione in due mesi ostacolata una produzione altamente qualitativa Non basta essere uno dei brand più apprezzati nel mondo per la qualità assoluta dei propri prodotti. Non basta essere definiti dalla stampa internazionale il “Re” del Prosecco con apprezzamenti che vanno dal Giappone agli…
Badia di Morrona e l’armonia delle colline di Terricciola ne “I Sodi del Paretaio” Quest’anno nella versione Chianti 2021 e Chianti Riserva 2019 “I Sodi del Paretaio” racconta un mondo antico e discreto, quello di Badia di Morrona, e una terra dalla bellezza sorprendente, le colline intorno a Terricciola,…
Che la Toscana fosse terra da vino è noto a tutti, ma lo sapevate che proprio in Toscana vennero tutelate le prime 4 zone vitivinicole? Il Granduca Cosimo III de’ Medici nel 1716 emanò uno specifico Bando “Dichiarazione de’ Confini delle quattro Regioni, Chianti, Pomino, Carmignano e Val…