Un racconto antico quello dei Lantieri de Paratico fatto di nobili origini e di storia antica, le cui radici risalgono a più di mille anni fa e la prima data documentata è dell’anno 930 d. C.. Il suffisso nobiliare “de Paratico” sta a significare il loro precedente insediamento…
Il Pinot Nero (o Pinot Noir alla francese) è un nobile vitigno internazionale dal carattere un po’ scontroso e ribelle che tuttavia riesce a dare eccellenti espressioni in terroir vocati se seguito con cura scrupolosa in tutte le fasi di produzione sia in vigna sia in cantina. È…
Moderno, aristocratico e contro tendenza ecco il Brunello di Montalcino. In una terra di blend, la Toscana, dove spesso venivano utilizzati vitigni a bacca bianca, basti pensare alla formula del Chianti del Barone Ricasoli, il Brunello per primo rompe gli schemi. A Montalcino alcuni agricoltori iniziarono a sperimentare…
Toscana IGT, un territorio per un brend iconico I disciplinari delle denominazioni DOC e DOCG sono fondamentali perché definiscono l’identità dei vini che vi appartengono, tuttavia, a volte, vanno stretti a produttori che vogliono sperimentare, provare a produrre viti con altri vitigni o con tecniche diverse da quelle…
DEFYING GRAVITY: NICOLAS FEUILLATTE INCONTRA MIKA IN UNA COLLABORAZIONE ARTISTICA CHE SFIDA LA GRAVITÀ Il marchio di Champagne preferito dai francesi si unisce al noto designer per una collaborazione artistica rivoluzionaria che da vita a una collezione esclusiva di bottiglie in edizione limitata Champagne Nicolas Feuillatte, la maison…
Ci sono visite che oltre alle papille olfattive e gustative toccano il cuore, ed è quello che è successo visitando l’Azienda Agricola Valdinera, di Giuseppe Careglio, affiancato dalle due figlie Pamela e Carol. Siamo a Corneliano d’Alba, nel Roero, una terra fertile e generosa a nord delle Langhe,…
Sette ettari in un angolo incontaminato tra le Colline Metallifere di Massa Marittima, circondato dalla macchia mediterranea e di fronte lo splendido golfo di Follonica, questo è Podere La Pace. L’azienda nasce nel 2007 come progetto greenfield passion. «Traendo ispirazione dalla cospicua eredità storico-culturale della Toscana e sfruttando…
Piemonte terreni vulcanici? E si, l’Italia è piena di territori vulcanici nascosti e uno di questi è l’Alto Piemonte, nato da una devastante esplosione preistorica, tagliato in due dal fiume Sesia, che nasce a 2500 metri dal ghiacciaio del Monte Rosa. Una culla enologica tutta da scoprire, qui…
“Un piccolo vignaiolo nella grande Bolgheri” è cosi che a Fabio Motta piace definirsi. Di origini brianzole, arriva a Bolgheri nel 2009, dove ancora studente, inizia il suo percorso lavorativo nell’Azienda Agricola di Michele Satta, e qui, tra le colline di Bolgheri, ha trovato il territorio giusto per…