A Salina, nell’arcipelago vulcanico delle isole Eolie, tra i profumi della macchia mediterranea e le vedute mozzafiato, la famiglia Colosi coltiva vigneti in suggestivi terrazzamenti sul mare e produce vini unici che raccontano di luce, vento, sole, colore. Colosi, con i suoi 13 ettari di vigneto compresi tra…
Alsace Rocks, un evento ideato e promosso dal CIVA (Comitato Interprofessionale dei vini d’Alsazia) che sta facendo il giro del mondo e si è fermato per una giornata a Milano presso la fondazione Villa Mirabello. Dodici produttori di vino alsaziani hanno incontrato gli operatori del settore e la…
Ripa Wine: le eccellenze di Riparbella (Pi) alla ribalta Dall’artigianato alla gastronomia, il tutto con i grandi vini del territorio. L’Associazione Vignaioli Colline di Riparbella partner della manifestazione con le otto aziende vinicole in degustazione Si presentano per la prima volta “in casa” i produttori dell’Associazione Vignaioli delle…
Tra le splendide colline di Conegliano Valdobbiadene, oggi Patrimonio Unesco,troviamo meravigliose vigne di Glera curate con passione da autentici interpreti del territorio, che hanno reso il vino la propria ragione di vita. Tra questi troviamo Graziano Merotto che da più di cinquant’anni lavora le sue vigne, secondo una…
La voce del terroir tra Incjant Friulano e Iconema Tai Quanto e in che modo territorio e vitigno si esprimono nel calice? Questo e non solo è stato il focus di un Digital Wine Tasting con Alessio Cecchetto, proprietario insieme ai fratelli Fabio e Simone delle aziende Ca’…
IL VINO DEI POETI VALDOBBIADENE DOCG BRUT Artefice di questo vino è l’enologo Guglielmo Pasqualin Il Vino dei Poeti Valdobbiadene Superiore è un Prosecco DOCG ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve coltivate nella fascia collinare della provincia di Treviso, compresa tra le cittadine di Conegliano e di…
La Strada del Vino di Soave, che conta oggi circa 130 soci suddivisi in cantine, Enti e Associazioni, Agriturismi, Ristoranti, Hotel, frantoi e aziende di prodotti tipici locali, in un ideale percorso lungo circa 50 km, si è trasferita per un giorno a Venezia per incontrare la cucina…
NASCE GRANIT 960: IL KERNER CHE AFFINA NEL GRANITO DELLA VALLE ISARCO Debutta a luglio sul mercato una nuova etichetta destinata a fare scuola: è il Granit 960 di Cantina Valle Isarco, un Kerner al 100% che matura in un contenitore unico al mondo. Granit 960, infatti, affina…
L’azienda toscana Provveditore, storica azienda del Morellino di Scansano, ha presentato alla stampa i suoi vini abbinati ai piatti dello chef Marco Tronconi in un pranzo nel prestigioso ristorante La Cucina dei Frigoriferi Milanesi. Quaranta ettari vitati sulle verdi colline della Maremma toscana da cui la vista spazia…