La Val Squaranto è una delle valli, orientate da nord a sud, che segnano, come tagli verticali e paralleli tra loro sulla mappa, il territorio della Valpolicella lungo tutta la sua estensione, dalla zona classica (che rappresenta l’estremo occidentale della denominazione), fino alla Valle Tramigna (che si trova…
Cynar, l’aperitivo irriverente per una scelta non convenzionale “Cynar, contro il logorio della vita moderna” l’amaro a base di carciofo divenuto famoso con i caroselli televisivi degli anni sessanta. Chi non si ricorda la famosa pubblicità con Ernesto Calindri seduto a un tavolino in mezzo al traffico milanese…
Lessini Durello Riserva DOC Extra Brut di Giannitessari Si avvicinano le feste natalizie e tutti iniziano a pensare ai regali da fare agli amici oltre che ai menù per i giorni di festa e ai vini con cui accompagnarli. Lessini Durello Riserva DOC Extra Brut di Giannitessari è…
Corciano è un’industriosa cittadina adagiata su una collina in provincia di Perugia, a pochi km a est del lago Trasimeno, con un cuore medievale: un caratteristico borgo circondato da mura, ben conservato e mantenuto vivo dai suoi abitanti e dall’amministrazione comunale. Da dodici anni, il primo week end…
“Un solo vigneto, un solo uvaggio, vino base prodotto con uve della stessa annata al 100%, lunghi affinamenti”. Guido Rizzini sintetizza in questi quattro capisaldi il modus operandi di Rizzini Franciacorta, cantina di Monticelli Brusati, in provincia di Brescia, nella zona nord-est dell’areale Franciacorta DocG. Il vigneto è…
Quando i ruoli si ribaltano: i giornalisti, abituati a giudicare, si mettono ai fornelli e sono posti sotto giudizio. Tanti sono i programmi di cucina, tutti cucinano …sia i professionisti sia quelli che si dilettano ai fornelli… Masterchef, La prova del cuoco, 4 Ristoranti, Bake Off Italia… ma chi…
La parte dolce delle feste, tra cene e momenti in compagnia, la si può accompagnare a un calice. Tradizionalmente si è sempre scelto un una bollicina secca, pensando che quelle dolci fossero di appannaggio esclusivo del gentil sesso. Ma non è così, i canoni dell’abbinamento richiamano la concordanza,…
Quando si parla di Tenuta di Fessina il pensiero corre subito a Silvia Maestrelli, donna carismatica innamorata dell’Etnea e dei suoi paesaggi, tenace e raffinata come i vini che produceva. Dal suo amore, insieme al marito e al socio Roberto Silva, per il terroir etneo, nel 2007 nasce Tenuta…
