Ho incontrato per la prima volta il Dr. Pietro Argento in una degustazione molto esclusiva, solo per quattro persone, con prelievi diretti dalle barrique, in una delle più prestigiose cantine della Borgogna, Armand Rousseau. Immediatamente è scattata la curiosità su chi fosse questa persona con cui condividevo questo privilegio, lo scambio di pareri e sensazioni durante la degustazione ha evidenziato competenza e vasta cultura in ambito vitivinicolo. Successivamente a pranzo, trovandoci vicini di tavolo, ho scoperto di essere di fronte al Dr. Pietro Argento, personaggio chiave dell’export di vino italiano in Asia, direttore generale e Fondatore di una società per azioni, la Not Only Wine, con sede in Cina, che amministra insieme al fratello Alessandro e al marito Davide da ben 24 anni. Dopo mesi di insistenza per ottenere un’intervista siamo riusciti a trovare un piccolo spazio fra i suoi numerosi impegni e i contini spostamenti in Asia e in…
Piemonte terreni vulcanici? E si, l’Italia è piena di territori vulcanici nascosti e uno di questi è l’Alto Piemonte, nato da una devastante esplosione preistorica, tagliato in due dal fiume Sesia, che nasce a 2500 metri dal ghiacciaio del Monte Rosa. Una culla enologica tutta da scoprire, qui…
“Un piccolo vignaiolo nella grande Bolgheri” è cosi che a Fabio Motta piace definirsi. Di origini brianzole, arriva a Bolgheri nel 2009, dove ancora studente, inizia il suo percorso lavorativo nell’Azienda Agricola di Michele Satta, e qui, tra le colline di Bolgheri, ha trovato il territorio giusto per…
Lenterosa la spensieratezza in una lattina Lenterosa sta rivoluzionando il mondo dei vini e cocktail in lattina, con un mix tra innovazione, sostenibilità e leggerezza italiana. Lo dimostrano i riconoscimenti all’International Canned Wine Competition dove Sparkling White Wine e Sparkling Rosé Wine hanno ottenuto la Gold Medal. Questo brand punta a…
Le Donne del Vino di Lombardia: “Le donne e l’agricoltura come spazio di lavoro e inclusione” L’Associazione Le Donne del Vino di Lombardia collabora all’evento del 14 ottobre con la partecipazione di diverse associate in qualità di organizzatrici e speaker: Frida Tironi, responsabile commerciale di Oikos, Veronica Massussi,…
Il Festival Franciacorta non solo apre le porte delle Cantine ad appassionati e winelover, ma è anche un’occasione per eventi, cene spettacolari, esperienze sensoriali e degustazioni a tema. Ma cosa c’è di più suggestivo di una cena tra i filari del Gradoni. Questo ci propone Villa Franciacorta un’azienda…
Spesso la fama di un vino supera quella del comune da cui prende il nome. È il caso di Gavi, borgo già noto in epoca romana, situato nella parte sud-orientale del Piemonte vicino al confine con la Liguria, dove il vitigno Cortese, autoctono piemontese, si esprime con prodotti…
Cantina Valle Isarco Cuvée Adamantis 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT Evento smart per una cantina young ecco quello che la Cantina Valle Isarco ha voluto per la presentazione della nuova annata di Cuvée Adamantis, vino di punta della cantina. Un evento insolito, friendly, in un locale, il Moebius,…
PISTACCHIO BOTTEGA: LIQUORE CREMOSO E FRAGRANTE I liquori cremosi rappresentano una categoria del beverage relativamente recente, che si è affermata in Italia, anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti dall’estero. Indicativamente sono prodotti di facile approccio e di immediato appeal che rientrano in una fascia di prezzo…
“I cipressi che a Bólgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar, quasi in corsa giganti giovinetti mi balzarono incontro e mi guardar” Giosuè Carducci Questo splendido Viale dei Cipressi di Bolgheri, cantato dal sommo poeta e voluto dal conte Guido Alberto della Gherardesca, patrimonio…