ISOLABELLA della CROCE: Pinot Nero BRICCO del FALCO e Chardonnay SOLUM in verticale. BRICCO del FALCO è il Piemonte DOC Pinot Nero vinificato da ISOLABELLA della CROCE con uve provenienti al 100% da vigneti di proprietà situati a Loazzolo, comune della Bassa Langa Astigiana poco distante da Canelli…
Gianni Tessari nuovo presidente del Consorzio Lessini Durello Tessari, alla guida dell’omonima azienda situata in provincia di Verona, succede a Diletta Tonello, produttrice vicentina, che per tre anni ha rappresentato l’ente di tutela. 25 Marzo 2025 – Gianni Tessari, veronese, fondatore dell’omonima cantina situata a Roncà, è…
“SINEFINIS”, senza fine, senza confine. Questo è il nome del vino spumante Metodo Classico frutto della collaborazione e dell’amicizia tra Robert Princic, enologo formatosi presso la facoltà di Enologia e Viticoltura di Conegliano Veneto, Master in Wine Business Management conseguito a Trieste e proprietario di GRADIS’CIUTTA, azienda vitivinicola…
La Primavera è in arrivo con il suo tepore, i suoi profumi ed i suoi colori. Per accogliere questa bellissima stagione, Foss Marai desidera proporre il suo: ROÖS Brut Roös Brut Foss Marai è uno spumante rosato di alta qualità, nato dalla grande esperienza spumantistica della famiglia di…
A Vignale Monferrato, incastonata tra le colline del Monferrato e circondata da vigneti, troviamo una cantina unica nel suo genere. Una cantina, che grazie alle grandi vetrate si fonde con il paesaggio circostante: ecco Hic et Nunc, un invito, un augurio a vivere il presente, il qui, ora…
VINO IN ALTO ADIGE Storia e presente di un territorio vinicolo unico Un’intera cultura enologica racchiusa in un libro: dai Reti e dagli antichi Romani ai grandi vini di oggi, un viaggio lungo 2.500 anni L’Alto Adige è un territorio dove il vino rappresenta cultura, storia e identità.…
La dinamica cantina cooperativa della Valle Isarco nasce nel ‘61 ed è la più giovane cooperative dell’Alto Adige. Oggi conta circa 130 soci e 150 ettari di vigna sparsi nel territorio. A differenza di molte cooperative altoatesine, che portano il nome del paese, questa è l’unica che porta…
Italian Taste Summit, ideato dall’eclettica Joanna Miro, economista, marketer, broker e titolare dell’omonimo brand e AD del gruppo Wine Global Aspect è diventato il punto di riferimento per l’internazionalizzazione tailored made del vino italiano. Giunto alla sua nona edizione, l’evento improntato all’export riservato esclusivamente agli operatori del settore,…
Langhe DOC Chardonnay “Lolly” di Podere Ruggeri Corsini Medaglia d’oro al Mondiale dei Vini Bianchi di Strasburgo Andare a Monforte d’Alba, terra di grandi Barolo, per scoprire e descrivere un vino bianco premiato in uno dei concorsi più prestigiosi dedicati a questa tipologia in Francia, potrebbe sembrare inconsueto.…