Category

Presentazioni

Category

Serprino, il cugino vulcanico frizzante del Prosecco Quante volte da sommelier, servendo Metodo Classico, mi sono sentita chiedere “un frizzantino” e mi sono sentita in dovere di spiegare la differenza. Nei Colli Euganei c’è una denominazione che ha scelto il “frizzante” come tipologia principale per valorizzare un vitigno autoctono unico: il Serprino DOC, dimostrando che semplicità e immediatezza possono anche essere un pregio e leggerezza non significa banalità. Il piano strategico recentemente adottato dal Consorzio Tutela Vini Colli Euganei prevede che il nome Serprino venga considerato un vero e proprio brand autonomo e che, in quanto tale, sia protagonista di uno specifico progetto di valorizzazione, così come lo saranno, in maniera distinta, i rossi dei Colli Euganei e i vini aromatici locali a base delle varietà di Moscato, in modo da attrarre l’interesse di specifici segmenti di mercato. Il vitigno Serprina, dalla cui vinificazione in purezza si ottiene l’omonimo vino…

La pianta del caffè è la Coffea, originaria dell’Etiopia, ma ormai diffusa in tutti i paesi tropicali, e appartiene alla famiglia delle Rubiaceae. Esistono circa 60 specie appartenenti a questo genere ma le più diffuse sono l’Arabica e la Robusta. Il caffè ottenuto da Arabica è, generalmente, aromatico, profumato, delicato, morbido,…